«Sono 78 i ragazzi della provincia di Frosinone che nelle prossime settimane partiranno per un’esperienza formativa, di lavoro e di vita fuori regione con il progetto“Torno Subito” su un totale regionale di 1000 giovani. Dopo Roma, Frosinone è la seconda provincia nel Lazio per numero di partecipanti al bando». Ad annunciarlo è Daniela Bianchi, consigliera indipendente del gruppo Sel alla Regione Lazio.

«Ben 600 donne e 400 uomini partiranno nelle prossime settimane per fare esperienze in settori strategici come la green economy, l’industria culturale, l’innovazione sociale e l’Itc - aggiunge - Abbiamo bisogno di loro e della loro energia per risollevare l’economia locale e puntellare lo sviluppo dei prossimi anni. Con un grande lavoro dell’assessorato alla Formazione guidato da Smeriglio e dal presidente della Regione Nicola Zingaretti, abbiamo messo in campo uno strumento concreto e unico in Italia, capace in pochi anni di cambiare la vita di migliaia di ragazze e ragazzi. Giovani che, sostenuti dalla Regione, potranno lavorare e studiare anche all’estero per poi continuare la loro esperienza nel Lazio. Un percorso chiaro e seguito passo dopo passo dalla Regione nell’arco di 6 o 12 mesi. Come quello fatto da Giulia Proietti, tra le prime a partire con “Torno Subito” nel 2013 con destinazione la città di San Francisco. Grazie a quest’esperienza, oggi è tra i fondatori di Equoevento, una onlus che si occupa di combattere lo spreco alimentare e che vanta importanti collaborazioni con il Comune di Roma, la Nazionale Italia di Rugby, Confindustria, Federalberghi e l’Ambasciata Americana a Roma. Con il loro lavoro,in pochimesi diattività sono riusciti a recuperare oltre 91 mila pasti caldi da eventi vari che sarebbero andati buttati, sfamando oltre 31 mila persone bisognose. Un esempio di come il Lazio stia cambiando con il contributo di giovani capaci di tradurre idee innovative in realtà».