Questo l’assetto: I settore (amministrativo e demografico) Diana D’Amico; II settore (finanziario) Aldo Zomparelli; III settore (lavori pubblici, patrimonio e manutenzioni) Carlo del Brocco; IV Settore (urbanistica ed ambiente) Frank Ruggiero; V settore (sport, cultura, pubblica istruzione e attività produttive) Filippo Sodani; VI settore (polizia municipale) Flaminio Alteri; VII settore (sportello unico delle entrate) Cesare Gizzi; VIII settore (servizi sociali) Maria Elena Mendola. Di fatto saltano due dirigenti: Egeria Carlini e Massimo Scappaticci. La biblioteca rientrerà nelle competenze del V settore di Filippo Sodani.
Il decreto di nomina avrà validità fino al 31 dicembre 2016: «Le nomine sono state fatte tenendo conto delle professionalità e con l’intento di migliorare la macchina amministrativa - dice Caligiore - Rigetto l’accusa di nomine politiche. L’aver rinnovato l’incarico fino ad un anno e tre mesi, mentre in precedenza si riconfermava di tre mesi in tre mesi, dimostra la mia piena fiducia in questa macchina amministrativa. Spero che ciò, per i funzionari di settori, sia da stimolo ad elevare sempre più il loro standard lavorativo. Noi vigileremo giornalmente affinché l’efficientamento amministrativo che ci siamo posti come obiettivo principale diventi la finalità di tutti gli uffici. Nell’immediato – conclude Caligiore – si arriverà ad un risparmio per le casse comunali, tra indennità e oneri riflessi, della non indifferente cifra di quasi 80 mila euro annui a cui si aggiungeranno i benefici futuri dell’efficientamento amministrativo».