Riapre oggi il plesso scolastico di Chiusa Grande, dopo la seconda chiusura per topi, intanto il gruppo consiliare di minoranza Ceprano nel Cuore chiede al sindaco Marco Galli la documentazione relativa alle iniziative attuate per la presenza dei topi nella scuola ed in particolare l'attestazione dell'avvenuta derattizzazione. Non convince forse il fatto che dopo lo slittamento di una settimana dell'apertura del plesso e l'attuazione delle operazioni di derattizzazione e pulizia, a distanza di quattro giorni, i topi siano rientrati nuovamente nelle scuola che conseguentemente è stata chiusa fino a ieri. Certo è che appare forse un poâ a tutti strano il fenomeno che quest'anno si sta presentando in modo insistente.
Ad onor del vero bisogna dire che l'edificio di Chiusa Grande sorge nel verde, per cui la probabilità che possano infiltrarsi topi nella scuola non è remota, ma daâlatro canto sorprende il breve arco di tempo in cui si è ripetuto il fenomeno. Di qui probabilmente la richiesta di documentazione del gruppo consiliare âCeprano nel Cuoreâ. Di certo la tenera età degli alunni preoccupa in termini di sicurezza della salute, gli accorgimenti igienici devono essere più accurati e la pulizia più attenta, per cui le chiusure si sono rese necessarie. Oggi si riparte con lâattività didattica, si spera senza ulteriori sorprese, anche perché le chiusure qualche disagio inevitabilmente lo determinano.