In un ampio servizio pubblicato sul quotidiano âLa Repubblicaâ si evidenzia che «le aziende del polo cassinate che hanno rapporti commerciali con il gruppo Volkswagen sono non poche: un paio di studi specializzati nella progettazione di macchine, oltre a una decina di aziende che lavorano nel settore della componentistica per la realizzazione di catene di montaggio e di impianti, oltre che di cuscinetti per le auto. Per queste aziende - sottolinea il foglio scalfariano - è scattato lo stato di crisi e da lunedì è iniziata una serie di riunioni con la filiazione italiana della casa tedesca, diretta da Massimo Nordio, a cui chiedono garanzie per il futuro. Lâobiettivo è salvaguardare i livelli di produzione e quindi tutti i posti di lavoro anche se si teme il calo per gli ordinativi Volskwagen».
Le rassicurazioni
Al momento è ancora presto per fare previsioni su quello che potrà accadere, ma a gettare acqua sul fuoco è il presidente di Unindustria Frosinone Davide Papa. «Non credo che ci saranno flessioni sul mercato delle immatricolazioni perché del calo delle vendite in Volkswagen potrebbero beneficiarne la Fca e altre case». Ancor più convinto del fatto che Fca, ed in particolare lo stabilimento Fiat di Cassino deputato alla costruzione di vetture premium di segmento D ed E potrà beneficare dello scandalo della casa automobilistica tedesca è il presidente di Unindustria laziale Maurizio Stirpe.
Terremoto Volkswagen Trema il polo cassinate
Terremoto Volkswagen Trema il polo cassinate
Cassino - Cassino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP