Tre punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, poco più di due in meno con riferimento al consenso ottenuto nel 2012, lâanno dellâelezione a sindaco. Ma Nicola Ottaviani, primo cittadino di Frosinone, vede mezzo pieno il bicchiere del risultato della classifica di Governance Poll, lâannuale ricerca sul gradimento dei primi cittadini pubblicata dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore su dati dellâIpr Marketing.
Nicola Ottaviani è al 71° posto (su 104), con una percentuale di gradimento del 51%. La stessa del 2015. Mentre lo scorso anno (2016) la cifra era pari al 48% e Ottaviani si collocava in 89^ posizione. Nel 2012 al ballottaggio Nicola Ottaviani fu eletto con il 53,1%. Rispetto a questa cifra si registra un -2,1%, ma quello era un dato reale, non un sondaggio. In ogni caso nel Lazio Ottaviani è al quarto posto su cinque sindaci di capoluogo.
In cima alla classifica regionale (quarto posto a livello nazionale) Damiano Coletta (Latina), al 60%. Ma rispetto al giorno delle elezioni, nel 2016, Coletta flette di -15,1 punti. Pochi mesi fa ottenne il 75,1%. Poi câè Simone Petrangeli (Rieti), eletto nel 2012: ha un gradimento del 59%, ma rispetto a cinque anni fa (67,2%) perde lâ8,2%. Sul piano nazionale è in decima posizione. Al trentesimo posto Leonardo Michelini (Viterbo): 55%, con un -7,9% rispetto al 62,9% del 2013.
In coda alla classifica (103 su 104) Virginia Raggi, sindaco di Roma. Gradimento al 44%. Pochi mesi fa è stata eletta con il 67,2%: una flessione davvero notevole, pari al - 23,2%. Al primo posto della classifica nazionale di Governance Poll il sindaco di Torino Chiara Appendino: 62%, 7,4 punti in più rispetto al 54,6% dellâelezione. In seconda posizione Dario Nardella, primo cittadino di Firenze (eletto nel 2014): 61%, con una crescita dellâ1,8% rispetto al 59,2% di più di due anni fa. Terzo è Federico Pizzarotti (Parma). Il dato maggiormente significatico forse, dal momento che ha un gradimento del 60,5% ed è sindaco dal 2012, quando conquistò la fascia tricolore con il 60,2%. La crescita è di 0,3 punti percentuali.
Nicola Ottaviani sottolinea il salto di 18 posizioni rispetto allâanno scorso. Dice: «Sicuramente i sondaggi sullâindice di gradimento, soprattutto quando sono come quello pubblicato da uno dei più importanti quotidiani italiani, aiutano e confortano le scelte operate dalla nostra azione amministrativa. In questi quattro anni abbiamo lavorato con sacrificio e con coscienza, cercando di elevare la qualità della vita in ogni settore della pubblica amministrazione locale, mettendo sempre al primo posto lâinteresse collettivo. Quanto realizzato dal Comune, infatti, avrà certamente inciso nei risultati del sondaggio: si pensi, soltanto, alla costruzione del ponte Bailey, in attesa dell'intervento della Regione, che ha finalmente collegato, di nuovo, la parte alta e la parte bassa della città , o alla realizzazione del nuovo stadio âBenito Stirpeâ, nel quartiere Casaleno, esempio unico di collaborazione tra pubblico e privato. La città si sta dotando di una struttura sportiva di ultima generazione che colloca Frosinone, in un panorama nazionale di quasi cento squadre professionistiche, al fianco di realtà come quella degli stadi della Juventus e dellâUdinese, le sole, insieme a quella di Frosinone, capaci di realizzare infrastrutture del genere. Senza contare la contestuale trasformazione del âMatusaâin un parco urbano di un ettaro di verde, raggiungibile facilmente da ogni zona della città ».