Al via il completamento dei lavori di riqualificazione che stanno interessando la stazione ferroviaria di Ferentino, inserita da Rfi Italia nellâimportante progetto nazionale 500 stazioni, destinato a migliorare la qualità del servizio di trasporto su tutto il paese.
Un risultato di rilievo che Ferentino ha ottenuto grazie allâottimo dialogo e alla costante collaborazione che si è instaurata tra la Direzione di Rfi e lâAmministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Pompeo.
Dopo gli interventi che hanno riguardato gli stabili esterni nei mesi scorsi, con lâinizio del 2017 prenderanno avvio i lavori di maggiore consistenza: quelli che riguardano lâinterno della stazione ferroviaria con lâobiettivo di sistemare e migliorare i marciapiedi, che verranno rialzati per favorire la salita e la discesa dei passeggeri, e sui quali verranno collocate nuove pensiline a servizio dei viaggiatori per lâattesa dei convogli. Lâavvio del cantiere è previsto in questa settimana.
Contemporaneamente, sempre allâinterno dello scalo ferroviario, si provvederà a migliorare la sicurezza e lâaccessibilità ai binari, attraverso lâistallazione di nuovi e moderni ascensori che sostituiranno il vecchio sovrappasso e lâeliminazione delle barriere architettoniche. Oltre alla sistemazione del sottovia di accesso alla stazione ferroviaria per eliminare definitivamente i problemi di natura idraulica che spesso si presentano, soprattutto a seguito di intense precipitazioni.
Il passo conclusivo, terminati i precedenti, sarà la riqualificazione della zona parcheggio che verrà ampliato e reso più funzionale con lâistallazione di nuovi punti luce e sistemi di videosorveglianza.
 âCome avevamo auspicato alla fine dellâanno â hanno spiegato il sindaco Pompeo e lâassessore ai trasporti Gargani â il 2017 dovrà essere quello dellâinaugurazione della stazione ferroviaria di Ferentino, una delle 500 più moderne e funzionali dâItalia. Sicuramente potrebbero crearsi dei disagi momentanei per gli utenti, come è normale che sia quando câè un cantiere. Con la disponibilità e la collaborazione di tutti comunque potranno essere superati, tenendo conto che lâobiettivo finale è quello di avere una nuova stazione, più efficiente e in linea con un traffico di utenti in continua crescita, come è il caso di Ferentino. Un obiettivo finalmente a portata di mano e per il quale vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento alla Direzione territoriale di Rfi Italiaâ.Â