Vendevano “porta a porta” scarpe Hogan, capi di abbigliamento di Dolce&Gabbana, di Versace e di altre marche molto famose. Tutto falso e in maniera illegale. Per questo sono caduti nella trappola delle fiamme gialle di Fiuggi che li hanno pizzicati in un posto di blocco. Per loro è scattata la denuncia in concorso per il reato di contraffazione.

La cronaca

A cadere nella rete moglie e marito di 40anni. Il loro errore è stato quello di ampliare troppo la rete per la vendita e questo, in una città non certo metropolitana come è Alatri, non è sfuggito all’attenzione dei finanzieri. Le fiamme gialle hanno avviato così la loro indagine e nei giorni scorsi i due coniugi sono caduti in trappola. La coppia si era recata a Napoli per il consueto rifornimento, viste le tantissime richieste dovute a prezzi molto concorrenziali e aveva caricato all’inverosimile il mezzo. Circa cinquecento i capi acquistati al mercato nero nel napoletano. Arrivati ad Alatri però non sapevano che i finanzieri li stavano attendendo con una serie di posti di blocco. La loro intuizione è infatti risultata giusta. In uno di questi posti fissi lungo le strade della città, hanno notato l’arrivo del mezzo e dopo averlo fermato è sbucata fuori l’intera merce, pronta ad essere immessa nel mercato cittadino. I prodotti sono stati così tutti sequestrati e per i due è scattata la denuncia a piede libero per il reato in concorso di contraffazione. Ora dovranno rispondere dinanzi alla magistratura delle accuse. A difendere la coppia gli avvocati Giuseppe Spaziani e Claudia Padovani.

Un altro duro colpo alla contraffazione da parte dei finanzieri, a tutela del mercato e soprattutto di chi ogni giorno nella legalità vende i suoi prodotti alla clientela rispettando le leggi.