Stupore, sconcerto, ma anche un pizzico di curiosità e la voglia di saperne di più. La notizia che alcune reliquie del patrono San Sisto I, o presunte tali, siano all'asta online sulla celebre piattaforma eBay ha fatto il giro della città e aperto il dibattito sull'autenticità o meno dei frammenti ossei.
Reazioni e commenti
La prima reazione giunge da Sandro Vinci, che ha rivestito il ruolo di priore della confraternita di San Sisto. «Sono rimasto sconcertato alla lettura dell'articolo - sottolinea Vinci - non posso dire se le reliquie siano originali come dice il venditore o se si tratti di una âbufalaâ. Penso comunque che Confraternita, parroco o Curia abbiano l'obbligo di prendere contatto con l'antiquario, verificare la veridicità delle reliquie e, una volta che fosse accertata, acquisire i âpezziâ, trattandosi di costi abbordabili (180 euro ciascuna, ndc). Dovrebbe essere poi approfondito come, quando, perché e per mezzo di chi le reliquie siano finite nelle mani di un rigattiere. Teniamo in debito conto, ad ogni modo, che San Sisto non si venera solo ad Alatri, ma anche in altri paesi: uno studio attento e competente potrebbe fornire ulteriori elementi su autenticità e provenienza rispetto a quanto dichiara il venditore».
La Chiesa non si pronuncia
Altri fedeli, venuti a conoscenza di quanto pubblicato, preferiscono non commentare per il momento, sorpresi dalla stessa notizia. E la Chiesa? Ufficialmente mantiene uno stretto riserbo sulla vicenda, dettato anche dalla delicatezza dell'argomento. Probabilmente l'antiquario toscano verrà contattato dalle autorità ecclesiastiche locali perché fornisca indizi storici maggiori. In sostanza: si tratta di reliquie autentiche? Ed è certo che siano di San Sisto I? Soltanto così si potrebbe agire in un secondo tempo, acquistando le reliquie e portandole (o riportandole?) ad Alatri. Intanto, sul sito eBay sono aumentate nelle ultime ore le visite per controllare l'annuncio. Fedeli, collezionisti o semplici curiosi per guardare, controllare, conoscere le reliquie poste in vendita. Nei prossimi giorni se ne potrebbe sapere di più.