Più qualità ed efficienza al servizio, più comfort per i viaggiatori, maggiore attenzione per i diversamente abili, ma soprattutto più rispetto per lâambiente.
Sono questi gli obiettivi che aprono il 2017 del trasporto pubblico locale a Ferentino, grazie alla collaborazione tra lâAmministrazione comunale e la ditta Cialone Tours. La storica società di trasporto, celebre in tutto il mondo, ha rinnovato il parco autobus per il servizio cittadino, mettendo a disposizione dieci nuovissime e modernissime vetture. Si tratta dei Mobi Indcar, autobus Iveco euro 6, dunque ad impatto ambientale quasi pari a zero, dotati di 42 posti, di cui uno anche per disabili. I mezzi sono tutti predisposti per il trasporto di una carrozzina disabile: la ribalta è manuale in modo che lâautista potendola azionare facilmente, è sempre in grado di aiutare lâeventuale passeggero disabile a salire sul bus. Il bus è dotato anche di cintura di sicurezza apposita per il disabile.
Le dotazioni interne sono tutte di ultima generazione e offrono allâautista ed ai passeggeri il massimo a livello di confort e sicurezza (aria condizionata e riscaldamento con convettori laterali zona passeggeri e vano autista). In più, gli autobus sono dotati di telecamere, indicatori luminosi di fermata e hanno una caratteristica che li rende il top dal punto di vista dellâassistenza e della sicurezza: sono âcardioprotettiâ, in quanto dotati allâinterno di un defibrillatore.
âAumenta la validità e lâefficienza del sistema di trasporto urbano a Ferentino â ha spiegato lâassessore Massimo Gargani â grazie alla collaborazione con la Cialone Tours, unâeccellenza nel settore, unâazienda leader a livello mondiale e che ha la sua sede a proprio Ferentino. I nuovi autobus sono in linea con tutte le ultime normative sulla sicurezza dei viaggiatori, sul rispetto dellâambiente , in particolare della qualità dellâaria. Vanno ad aggiungersi agli interventi che lâAmministrazione ha fatto per migliorare le aree di attesa degli autobus, con nuove pensiline e sedute per i viaggiatoriâ.
âEâ un altro tassello che aggiungiamo al tema della salvaguardia ambientale, grazie alla sensibilizzazione che abbiamo rivolto allâazienda e che Cialone Tour ha subito recepito  â ha aggiunto lâassessore Franco Martini â si tratta di automezzi ad impatto zero, in quanto euro sei che non incidono negativamente sulla qualità dellâaria e ai quali si aggiungono i provvedimenti adottati dallâAmministrazione comunale sulla regolamentazione della circolazione e degli impianti termici, i progetti sulla qualità dellâaria, la piantumazione di nuovi alberi, lâavvio del servizio di raccolta differenziata. Perché la tutela ambientale è un argomento che necessita di un approccio ad ampio raggioâ.