L’Amministrazione Comunale di Ferentino è impegnata nella gestione e promozione della raccolta differenziata “porta a porta”. I dati relativi al mese di novembre 2016 hanno registrato il 40,22% di materiale differenziato avviato a recupero. Un risultato che, anche se ancora non sufficiente a raggiungere i risultati che impone la normativa in materia rifiuti, gratifica l’impegno di tutti riguardo la corretta gestione dei rifiuti a favore dell’Ambiente.

Per far crescere ulteriormente il servizio, l’Amministrazione Comunale e la Lavorgna Srl, stanno per avviare una campagna di promozione del compostaggio domestico dei rifiuti organici. Per iscriversi all’Albo Comunale dei Compostatori e praticare al compostaggio domestico, occorrono pochi requisiti, tra cui essere titolari di giardino pertinenziale di almeno 60 mq.

Sarà, inoltre, attivata un’apposita area “compostaggio domestico” sul sito www.raccoltadifferenziata-ferentino.it dedicata ai compostatori, in cui sarà possibile visualizzare numerosi contenuti, tra cui: guide interattive, news, modello di richiesta della compostiera domestica.

Per iscriversi all’Albo Comunale dei Compostatori e ricevere la compostiera domestica in comodato d’uso gratuito è necessario compilare l’apposita domanda da ritirare presso l’Ufficio Start-up in via XX Settembre, 30, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00 o scaricabile dal sito www.raccoltadifferenziata-ferentino.it. Le istanze saranno accolte fino ad esaurimento della dotazione.

Importante sottolineare che è prevista una riduzione del 10% - a partire dall’anno successivo alla richiesta - sulla quota variabile della tassa rifiuti per coloro, iscritti all’Albo Comunale dei Compostatori, che non conferiranno i propri rifiuti organici attraverso il circuito di ritiro/raccolta “porta a porta” o presso l’isola ecologica, scegliendo di praticare  il compostaggio domestico con la compostiera.

Per conoscere maggiori dettagli l’Amministrazione Comunale invita i cittadini interessati a partecipare agli incontri pubblici con la cittadinanza che saranno realizzati nel mese di gennaio 2017.