Cavità sotterranee a via Riviera Liri. Palazzi e persone hanno rischiato di essere inghiottiti in enormi vuoti sotterranei. Le grandi cavità sono state rinvenute durante gli scavi effettuati per la realizzazione della rete fognante nel centro storico.
Sorprendente la scoperta da parte degli operai della ditta che sta effettuando i lavori per conto di Acea Ato 5, scavando si sono trovati di fronte vere e proprie grotte sotterranee che potrebbero compromettere la sicurezza di strade ed edifici. Praticamente enormi vuoti al di sotto del piano stradale che in qualunque momento avrebbero potuto causare lâapertura di voragini tali da inghiottire palazzi e persone. Lâarea prima parzialmente transennata per via del cantiere e che consentiva esclusivamente il passaggio pedonale, ieri è stata totalmente isolata.
«Grazie ai lavori di rifacimento della condotta fognaria sono emerse delle importanti criticità su via Riviera - annuncia lâassessore Lavori Pubblici, Gianni DâOrazio - Evidentemente le perdite della vecchia condotta hanno provocato nel tempo importanti sgrottamenti che sicuramente avrebbero causato, prima o poi, il collasso della strada con conseguenze facilmente immaginabili. Ora la situazione è venuta alla luce e si può fronteggiare mettendo in atto le giuste misure di messa in sicurezza in unâottica di prevenzione e non di emergenza. Comprendiamo certamente i disagi della cittadinanza ma, al contempo, rivendichiamo il merito di aver preteso, anche con forza, che Acea Ato5 includesse questi lavori nel piano degli interventi. Vista la delicata situazione che è venuta alla luce - conclude DâOrazio - reputo che i lavori si prolungheranno oltre il termine previsto per metà gennaio, ma memore del crollo verificatosi a via Riviera Liri circa trentâanni fa quando si aprì una voragine nel cuore del centro storico, fortunatamente senza tragiche conseguenze, re- puto che si possa pazientare e realizzare gli interventi necessari».