Dall’inferno di Cracco alla più pacifica piazza Labriola. Ai fornelli c’è sempre lei, Carlotta Delicato - vincitrice di Hell’s Kitchen - ma il guanto di sfida arriva dal sindaco di Cassino e non da un maestro di cucina. Carlo Maria D’Alessandro, tramite la sua pagina Facebook, ha inviato alla giovane video messaggio ironico in cui fa una richiesta speciale alla sopravvissuta all’inferno culinario di Carlo Cracco, in onda su Sky Uno.

«Mi rivolgo direttamente a Carlotta Delicato - ha detto D’Alessandro - Io sono contento e orgoglioso come sindaco della città di Cassino che tu abbia vinto l’edizione di Hell’s Kitchen di quest’anno. Per noi è veramente motivo di grande soddisfazione, ma c’è un però! Sono i giudici che hanno decretato la tua vittoria e noi cittadini aspettiamo con ansia di dare l’ “imprimatur” a questo tuo successo. Quindi, che ne dici se ci vediamo durante le vacanze di Natale, in piazza, e ci fai assaggiare tutta la tua arte?».

Brillante e audace qual è, la chef ha subito accettato. Lo ha fatto anche lei dalla pagina Fb: «Pensavo di aver superato la prova più difficile, convincendo Chef Carlo Cracco. E invece…… Accetto la sfida, Sindaco! Ma facciamo a modo mio….». E ieri da una cucina meno infernale, quella del laboratorio Venti2, la bella e grintosa Carlotta ha dato un assaggio della sua idea. «Non mi piace fare feste inutili - ha detto con la gioia negli occhi la chef - ma mi piace festeggiare aiutando qualcuno».

Ed ecco che, in maniera ancora ufficiosa, si “studia” un evento, presumibilmente per la seconda domenica di dicembre, che possa portare in tavola un piatto di solidarietà, come si è già fatto con l’Amatriciana per Amatrice - magari stavolta con un primo alla Norcina - unendo l’allegria travolgente con la maestria e le doti uniche che ha dimostrato di avere la giovane chef, insieme al buon cuore dei cassinati. Un modo esemplare di festeggiare, senza “lustrini” da star e complimenti in eccesso. Fattivo e operativo. E il sindaco? Un grembiule ci sarà sicuramente anche per lui...