Addio alle pompe di benzina in centro: spariranno quelle già esistenti e non ne potranno essere installate delle nuove. Questo è quanto prevede il piano carburanti redatto dallâassessore allâurbanistica Beniamino Papa.
Lâapposita commissione che si è riunita nei giorni scorsi ha dato lâok al progetto e ora si attende lâapprovazione definitiva da parte del Consiglio comunale. «Agli impianti già presenti nella zona off limits il comune ha intenzione di proporre uno spostamento al di fuori del centro che avrà come contropartita la concessione di un aumento di cubatura. Lâiniziativa - ha spiegato lâassessore a Radio Cassino Stereo - si cala allâinterno di un discorso più ampio che lâamministrazione vuole portare avanti a proposito della riduzione dellâinquinamento. Se lâiter burocratico del piano carburanti non è ancora giunto a termine, infatti, la commissione già guarda al futuro piano antenne». Sempre la commissione ha dato lâok anche al piano antenne.
«A Cassino - ha spiegato lâassessore pochi giorni dopo il suo insediamento - manca un Piano che regolamenta lâinstallazione delle antenne telefoniche e radiotrasmittenti. Questa è una mancanza che non è tollerabile perchè potrebbe comportare conseguenze per la salute dei cittadini». Per questo già nel prossimo consiglio comunale si potrebbe licenziare un piano per le antenne».
Tra le altre cose nel prossimo consiglio comunale si discuterà poi della variante ex Secim, dellâampliamento del cimitero di SantâAngelo e degli odori nauseabondi in zona Cerro per il depuratore Cosilam. Infine sarà messa a votazione la delibera della commissione che, avendo accolto i rilievi di Longo secondo cui la tensostruttura che intende costruire la Bpc al quartiere Colosseo non rispetta le norme del Coni, ha di fatto bloccato nuovamente lâiter per farsì che la Virtuspossa giocare le sue partite in casa a Cassino.