Esami medici gratuiti per i meno abbienti. Questa l'iniziativa della Uil di Roma e del Lazio che, insieme ai propri servizi, ha organizzato un mese di check-up gratuiti per avvicinarsi alle esigenze dei cittadini sempre più provati da una crisi che non accenna a finire e da un sistema di tassazione elevatissimo. «Sono i cittadini a pagare il risanamento della sanità - commenta il segretario generale della Uil di Roma e del Lazio, Alberto Civica - e lo fanno due volte: attraverso un Irpef cresciuto in
maniera esponenziale in questi ultimi anni, un incremento dei ticket sui farmaci e sulle visite specialistiche e attraverso liste d'attesa che, soprattutto per alcuni esami, continuano a essere insostenibili. Il risultato? Sempre meno prevenzione, più ricorso al privato e rinuncia alle cure. Per evitare questo abbiamo pensato di unire alle nostre denunce azioni concrete a beneficio dell'utenza. Soprattutto dei più deboli»
Analisi e esami gratuiti per le famiglie povere: iniziativa della Uil
Analisi e esami gratuiti per le famiglie povere: iniziativa della Uil
Frosinone - Frosinone
letto 21395 volte
La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Incidente sull'Anticolana: scontro auto-furgone, ferite due donne. Una è grave Grave incidente poco fa lungo l'Anticolana all'altezza dell'innesto per Acuto. Violento impatto tra una Bmw e un Furgone. Le due donne a bordo dell'auto sono state ricoverate, la 4
-
Creatività senza più barriere. Adesso arriva il FabLab di Roma La creatività, nel Lazio, non ha più limiti. È stato istituito, a Roma, il nuovo FabLab di Thales Alenia Space, una joint venture partecipata al 67% dalla soci
-
Il Parco del Matusa prende forma concreta: ecco gli alberi Si apre una settimana importante per il cronoprogramma dei lavori al realizzando "Parco del Matusa". A partire da giovedì prossimo, infatti, sono in programma le piantumazio
-
Morte Lorenzo Saggese, centinaia di messaggi di cordoglio Una morte che ha lasciato tutti senza parole. Difficile accettare quanto accaduto e, soprattutto, il fatto che nessuno vedrà più Lorenzo. L'amico di tutti. Sono stati
-
Terribile schianto tra auto e moto, un giovane è in gravi condizioni Violento scontro sulla Morolense, coinvolti un'auto e una moto. Due giovani feriti, uno è grave. Lo schianto ha rotto il silenzio sabato sera a Morolo. Il grave incidente st
-
Droga e dodicimila euro "misteriosi": un albanese finisce nei guai Un arresto, contravvenzioni al codice della strada, perquisizioni personali e una domiciliare, controlli sulle auto e negli esercizi pubblici. È il bilancio dell'opera zione
-
Scontro tra auto e moto: muore un motociclista quarantenne Oggi intorno all'ora di pranzo, lungo la strada provinciale Vandra, in territorio di Posta Fibreno, un 50enne del posto imboccava la via in questione causando, per cause in corso d
-
Incidente nella notte: muoiono quattro giovani. Un altro è grave Una curva poi l'auto che si ribalta e si schianta contro una cancellata. I cinque passeggeri, tutti giovanissimi, vengono sbalzati fuori dall'abitacolo. Quattro muoiono sul colpo,
-
La quercia più grande di tutta la regione si trova in Ciociaria Si trova a due passi dal paese, è una quercia maestosa,la "quercus crenata", una rarità botanica che misura ben otto metri e trenta centimetri di circonferenza. Ad og
-
Incidente sulla Casilina: coinvolte due auto, un giovane in codice rosso Incidente sulla Casilina nord, poco fa, tra i territori di Cassino e Villa Santa Lucia. Coinvolte un'Audi e una Smart che per cause ancora al vaglio della polizia stradale si sono
-
Terrore in centro, una mamma non trovava più la sua bimba Attimi di paura in centro a Cassino. Una mamma non riusciva più a trovare la sua bimba di 4-5 anni e ha richiesto l'intervento della polizia. A cercarla anche il gruppo cino
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
