Il progetto di riqualificazione della stazione ferroviaria di Ferentino e dellâarea limitrofa allo scalo procede secondo lâiter stabilito da Rfi Italia e dal comune di Ferentino. Una sinergia e una collaborazione finalizzata a rendere la stazione di Ferentino sempre più funzionale e in linea con lâaumentato traffico di utenti, a seguito dellâapertura del casello autostradale.
Intanto si è svolto ieri a Roma un nuovo incontro tra il direttore di Rfi territoriale Vito Episcopo, il sindaco Antonio Pompeo, lâassessore ai trasporti Massimo Gargani e il tecnico comunale Enzo Benincasa per fare il punto su quanto realizzato e su quanto si realizzerà a breve. Via libera, con tutte le autorizzazioni degli enti coinvolti, a due degli interventi del secondo step progettuale: la messa in sicurezza del sottopasso di accesso alla stazione per risolvere le problematiche idrauliche spesso presenti e la caratterizzazione dello scalo secondo gli standard â500 stazioniâ che prevedono facilitazioni per lâaccessibilità alle persone a ridotta mobilità , nuovi marciapiedi rialzati per favorire la salita e la discesa sui convogli; due ascensori che sostituiranno lâattuale sovrappasso per lâattraversamento dei binari; nuova segnaletica informativa e le pensiline: il tutto attraverso lâutilizzo di materiali di pregio.
Lâavvio di questi lavori segue quelli che hanno permesso la sistemazione e il recupero dei fabbricati presenti nellâarea e precede quelli che concluderanno il cronoprogramma degli interventi che interesseranno la zona parcheggio. «La collaborazione e la sinergia tra gli enti, unite allâimpegno costante di questâamministrazione sin dal suo insediamento - ha dichiarato il sindaco Pompeo - ci sta permettendo di ottenere una stazione ferroviaria moderna e funzionale. Lo avevamo scritto nel nostro programma elettorale, considerandola una priorità e stiamo mantenendo lâimpegno. Erano trentâanni che non si riusciva a riqualificare il nostro scalo ferroviario e ora stiamo finalmente sanando una mancanza».
«Una volta portato a termine lâintervento - ha aggiunto lâassessore Gargani - metteremo a disposizione degli utenti una stazione funzionale, oltre alla sistemazione di tutta lâarea a servizio dello scalo».