Strade chiuse, cittadini barricati in casa e negozianti con le saracinesche abbassate. à la scena del derby con il Latina nelle zone vicine allo stadio, ma è la stessa scena che si ripeterà nelle altre partite a rischio. Con lâaggravante che, questâanno, il Frosinone giocherà un match casalingo, con il Benevento, il 24 dicembre. Ecco allora la levata di scudi dei commercianti che si stanno organizzando con una petizione per chiedere, con una buona dose dâottimismo, lo spostamento dellâincontro.
Intanto, con una lettera, i âcommercianti di Frosinone zona via Aldo Moro-campo sportivoâ intendono sollecitare sul punto il presidente del club canarino, il sindaco e il questore di Frosinone: âNoi esercenti commerciali della città di Frosinone - scrivono - formuliamo richiesta ufficiale a che lâincontro di calcio Frosinone-Benevento del 24 dicembre 2016 venga posticipato ad altra data, in quanto lo stesso avrebbe conseguenze nefaste per le nostre attività , già pesantemente danneggiate dalle congiunture economiche negative, nazionali e internazionali. Considerando che la partita si disputa nel giorno della vigilia di Natale, storicamente e culturalmente il più importante per i nostri esercizi, non vorremmo ripetere lâesperienza dello scorso campionato per lâincontro del 20 dicembre 2015, Frosinone-Milan, dove siamo stati fortemente penalizzatiâ.
Una battaglia che rischia di essere contro i mulini a vento. Si sa il calcio di oggi è fortemente condizionato dai diritti televisivi per cui al netto di anticipi, con gli incontri di serie B trasmessi da Sky non sarà certo semplice riuscire a spuntarla. Peraltro due anni fa, il Frosinone, sempre in B, giocò alle 12.30 del 24 dicembre a Crotone.
I commercianti, a scanso di equivoci, manifestano tutta la propria vicinanza al club giallazzurro, e âal progetto di promozione della città ad esso correlatoâ. Tuttavia ribadiscono tutti i problemi che la presenza di uno stadio nel centro cittadino comporta soprattutto in occasione delle gare a rischio per lâordine pubblico (o con larga presenza di tifosi ospiti) che richiedono misure eccezionali per evitare ogni contatto tra le tifoserie rivali: âNon possiamo esimerci dal prendere atto - continuano - che lâubicazione dello stadio è in prossimità del cuore pulsante delle attività commerciali della città e che i contraccolpi, in termini di bilanci commerciali, ogniqualvolta la città viene blindata per motivi di sicurezza stiano diventando insostenibiliâ.
I commercianti ricordando che âla possibilità di effettuare gli acquisti natalizi in serenità e in un ambiente accogliente per il cliente è indispensabile perché anche questo non allontani il cittadino dallâanima della propria città â. Quindi la preghiera di ârinviare la partita del periodo pre-natalizio, così da poter tutti insieme trascorrere un sereno Nataleâ.
Del resto in occasione degli incontri ritenuti a maggior rischio per lâordine pubblico le misure di sicurezza in passato sono state piuttosto stringenti con chiusure delle strade e divieti di sosta scattati con largo anticipo rispetto al fischio dâinizio dellâincontro. Come accaduto di recente con il Latina, non sono mancate le polemiche. Peraltro va aggiunto che, quando le misure di sicurezza sono state un poâ allentate, si sono verificati episodi di violenza, basti pensare a quanto successo al termine della gara dello scorso anno con lâInter o prima del match con il Verona.