Il turismo a Picinisco è anche... matrimoniale! Il piccolo e delizioso borgo della Valle di Comino si sta confermando come location preferita da molte coppie che da Francia e Gran Bretagna giungono in paese per dire âsìâ.
Spesso câè alle spalle una lontanissima discendenza ma sempre più frequentemente il paese che hanno udito nelle storie da bambini viene scelto semplicemente per la sua atmosfera romantica.
Lâultimo, in ordine di tempo, un matrimonio tra due inglesi, per il quale tutti gli invitati sono stati spalmati in varie strutture ricettive del paese. Una sorta di âalbergo diffusoâ che potrebbe essere replicato come modello di sviluppo turistico in ciascuno dei paesi della valle ma che, al contempo, mette in evidenza la mancanza di una struttura adeguata in grado di accogliere trenta o quaranta persone alla volta. Eppure anche quella dei matrimoni potrebbe essere una buona  opportunità economica: âAnche per noi questo particolare tipo di turismo è una sorpresa in positivo - commenta il sindaco di Picinisco, Marco Scappaticci - Abbiamo preso atto che il nostro paese ha unâattrattiva particolare fra le coppie. à certamente un borgo affascinante e romantico e si presta molto bene per le cerimonie. Vengono in particolare dallâInghilterra e anche dalla Francia. Lâunico neo è la poca ricettività della Valle di Comino. Una speranza per il futuro è il Diana Park Hotel, che finalmente ha trovato un acquirente che sembra abbia un buon progetto. Intanto stiamo lavorando per il futuro e già il prossimo 14 settembre attendiamo un gruppo di imprenditori scozzesi da Glasgow. Da non dimenticare, poi, che il prossimo anno câè anche da festeggiare il millenario del paeseâ.