A 150 anni dalla morte, avvenuta a Roma, in via Rasella, il 20 agosto 1866, la città natale accoglie le reliquie della santa che fu pioniera dellâeducazione femminile e del riscatto sociale della donna: Maria De Mattias.
Fondatrice della congregazione delle suore âAdoratrici del Sangue di Cristoâ, insegnò ad Acuto agli ultimi, donne e uomini dimenticati dalla società . La sua opera di evangelizzazione proseguì a Roma, dove fu sepolta dopo la morte. Dichiarata beata da Pio XII nel lâottobre 1950, è stata canonizzata santa da Giovanni Paolo II nel 2003.
Martedì scorso le sue reliquie sono tornate per un poâ âa casaâ. Ad accoglierle il parroco Don Pawel e il sindaco Michele Antoniani insieme a una piazza gremita di fedeli. Lâurna, ornata di girasoli, è stata accolta in via Roma e poi trasportata nella chiesa patronale di SantâAngelo, da qui in quella di San Martino. Le reliquie sono poi state condotte nella casa natale di Maria De Mattias, dove hanno trascorso la notte prima di lasciare Vallecorsa mercoledì alle 15.30.
Di «evento spirituale molto forte» parla il parroco, Don Pawel, aggiungendo: «Mi ha sorpreso la grande affluenza allâevento, nonostante fosse un periodo di vacanze estive. Davvero un bella partecipazione».