«La movida ha bisogno di regole!». Intanto avrà più divise. Parola del questore Santarelli. Estate, tempo di feste, di musica allâaperto e di giovani che riempiono piazze e strade della Ciociaria. Ma alcuni centri, come Isola del Liri, sono particolarmente gettonati dai ragazzi che vogliono divertirsi e tirare tardi. Peccato, però, che nella mischia ci sia sempre chi alza il gomito e trasformi serate piacevoli in occasioni di scontro che, a volte, si sono rivelate particolarmente violente, con le forze dellâordine costrette a intervenire nel cuore della notte per sedare risse e bagarre, finite in ospedale prima e in caserma dopo.
Ora, dunque, anche in concomitanza con la festività del Ferragosto, il questore di Frosinone, Filippo Santarelli, ha predisposto maggiori controlli a Isola del Liri, coinvolgendo la Polstrada, il Commissariato di pubblica sicurezza di Sora, i colleghi dellâArma e gli agenti della polizia locale per intensificare la vigilanza soprattutto nel fine settimana, quando câè maggiore concentrazione di persone e sono più numerosi gli eventi e le occasioni di ritrovo.
«Purtroppo - sottolinea il questore Santarelli - è principalmente a tarda notte che si avverte la necessità di controllare strade, piazze e vicoli della città . A causa di un eccessivo consumo di alcolici, infatti, si verificano episodi spiacevoli che poi richiedono la presenza delle forze dellâordine. Ci avvarremo, per questo, anche del Nucleo prevenzione crimine dellâAbruzzo, oltre che di agenti in borghese. Più equipaggi, dunque, per garantire la tranquillità di cittadini, turisti e residenti in uno dei centri più frequentati del nostro territorio».
A sottolineare la necessità di maggiori controlli e di regole per la movida isolana era intervenuto anche il segretario generale di Frosinone della Uil, Norberto Scala: «Per fare in modo che le forze dellâordine, seppure in numero insufficiente, provvedano alle emergenze che di volta in volta si presentano - aveva detto - è auspicabile che vengano impartite precise prescrizioni che configurino situazioni di violazione delle leggi e permettano agli agenti di accertare il reato stesso».
Ora, dunque, controlli rafforzati: la movida sarà garantita ma con maggiore sicurezza per chi vuole godere solo del bello di una città .