Ultimo giorno di lavoro, oggi, per gli addetti alla linea della Giulia. Da domani i cancelli dello stabilimento Fca di Piedimonte San Germano chiuderanno (Giulietta ha smesso la produzione già venerdì scorso) e riapriranno lunedì 22 agosto quando torneranno in fabbrica le tute rosse che lavorano alla nuove vettura, mentre gli operai sulla linea della Giulietta rientreranno mercoledì 24 agosto.

Da settembre la produzione riprenderà a tambur battente in quanto sono più che positive le notizie che giungono in casa Fca. A renderle note è anzitutto Sergio Marchionne: l’amministratore delegato in merito alla Giulia da pochi mesi in produzione nello stabilimento Fca di Piedimonte San Germano parla di «performance positive che ci permetteranno di aumentare i margini». I numeri, del resto, sono migliori delle aspettative.

La busta paga lievita

Nella busta paga di luglio agli oltre 86 mila lavoratori di Fca e Cnh Industrial - quindi anche alle 4.000 tute rosse del sito pedemontano - è arrivata in questi giorni la seconda rata dell’elemento di redditività collegato al piano 2014-2018: sono 82,50 euro.
In tutto, per il 2015, sono stati erogati mediamente per i dipendenti Fca circa 1320 euro e per quelli Cnh 1155. Notizie positive, dunque, per gli operai Fiat: in autunno dovrebbe cessare anche la solidarietà e per il 2017 sono attese le nuove assunzioni. A spargere ottimismo sono anche i sindacati. La Fim-Cisl, facendo un resoconto del primo semestre, evidenzia che ottimi risultati si registrano soprattutto nello stabilimento di Piedimonte San Germano.

Un semestre da record

Argomenta il segretario Ferdinando Uliano: «Per Cassino si prospetterà nel secondo semestre la piena occupazione con la possibilità di ulteriori incrementi occupazionali al lancio del primo Crossover Alfa Romeo con- fermato per fine anno, per lo stabilimento di Mirafiori in questa fase la prospettiva è di aumenta- re i lavoratori in produzione riducendo l’uso dell’ammortizzatore sociale. A Piedimonte si continua a crescere con la produzione giornaliera su Giulia, passata dalle 160 vetture di fine giugno alle attuali 200. Le Alfa Romeo Giulia prodotte al 30 giugno sono pari a 4678. Anche Giulietta sta avendo un ottimo andamento con 36473 prodotte nei primi sei mesi, ri- spetto alle 45668 prodotte nel- l’intero 2015. Ai blocchi di partenza senza alcun ritardo sulla tabella di fine anno partirà anche “Stelvio”il Suv a marchio Alfa».