L’Alfa Romeo made in Cassino fa volare il gruppo Fca in un mercato europeo dell'auto che continua a crescere ancora a giugno, ma il ritmo è meno brillante: le immatricolazioni - secondo i dati dell'Acea, l’associazione dei costruttori europei - sono state 1.507.303, il 6,5% in più dello stesso mese 2015. Ottimo il mercato italiano che segna un più 11,9% (in termini di volumi). Bene il gruppo Fca, che ha immatricolato a giugno nel mercato europeo 98.680 auto, il 12,9% in più dello stesso mese del 2015. La quota è salita dal 6,2 al 6,5%.

Nel primo semestre le consegne di Fiat Chrysler Automobiles sono state 550.851, in crescita del 16,8% sull'analogo periodo dell'anno scorso, mentre la quota è passata dal 6,4% al 6,8%. Le vendite di auto a marchio Fiat sono aumentate nel mese del 13,9%,le Jeepdel16,2% (9900 pezzi piazzati a giugno), le Alfa Romeo del 22,4% - con un ottimo gradimento tra i consumatori tedeschi - mentre le Lancia Chrysler sono diminuite del 9,3% e Masera- ti si attesta sulle 695 vetture vendute nel mese.

Insomma, a tirare la volata al gruppo Fca nel Vecchio Continente è proprio la fabbrica all’ombra dell’abbazia di Montecassino che produce la Giulietta e, proprio dal mese di giugno, anche Giulia è arrivata finalmente sul mercato. Giulietta si conferma sempre la più amata e sala a 24.000 immatricolazioni nel semestre.

In totale sono state 6690 le auto del biscione immatricolate in Europa, il 22,4% in più del giugno 2015. I risultati migliori per il Biscione arrivano dall’Italia dove ottiene il 34,1% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, Spagna + 6,2% e Germania +80,8%.

Le Automobili targate Alfa Romeo che sono immatricolate nei primi 6 mesi dell’anno sono state circa 33 mila, +6,8%rispetto all’anno scorso. Nel 2016 la crescita di Alfa Romeo ha riguardato tutti i principali mercati: Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito. Alfa Romeo Giulia, sul mercato da poche settimane, dovrebbe garantire nei prossimi me- si un’ ulteriore crescita nelle immatricolazioni per il noto brand di Fiat Chrysler Automobiles.