Anche nel passato fine settimana la questura di Frosinone ha rafforzato i controlli sulle strade e sui principali luoghi di concentrazione di giovani e meno giovani. Un occhio anche alle periferie e ai possibili obiettivi dei ladri. Lâattività di prevenzione e di controllo del territorio disposta dal questore Filippo Santarelli per dare una risposta concreta al bisogno di sicurezza dei cittadini
si è svolto lungo tutto il territorio provinciale. Personale dei commissariati di Cassino, Sora e Fiuggi, delle volanti della questura e della polstrada di Frosinone hanno effettuato una mirata attività di polizia finalizzata ad arginare il fenomeno dei reati predatori,
dello sfruttamento della prostituzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli sono stati effettuati principalmente nelle aree periferiche soggette a furti in abitazione nonché nei luoghi di aggregazione sociale, solitamente meta dei giovani dediti allâuso di sostanze stupefacenti. Nella giornata di sabato sono stati effettuati sul territorio provinciale 19 posti di controllo, identificate 303 persone e verificata la regolarità di 213 veicoli, 19 le contravvenzioni al codice della strada elevate, 2 documenti ritirati.
Droga, prostituzione e movida rumorosa: guerra aperta contro il crimine
Droga, prostituzione e movida rumorosa: guerra aperta contro il crimine
Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP