Fiat Chrysler, nonostante l'uscita della Gran Bretagna dall’Europa, non ha alcuna intenzione di modificare i propri piani. Lo ha rivelato l’amministratore delegato del gruppo, Sergio Marchionne, in occasione della presentazione della Fiat 500 Riva, nel corso del quale si è intrattenuto con i giornalisti per parlare del futuro della compagnia. Il dirigente italiano ha affermato che “i nostri piani non sono cambiati, anzi, li abbiamo ampliati aprendoci all'elettrico”.

Come noto, infatti, la società di Torino ha allo studio due progetti: uno avente ad oggetto un marchio premium, ed un altro una city car che si baserà sulla Panda, che però non avrà alcun elemento di concorrenza con la 500, che soprattutto in Inghilterra sta facendo registrare dati di vendita superiori alle aspettative dal momento che nel 2015 sono state consegnate 64.500 vetture Fiat, di cui 41.800 Fiat 500. Di recente Fiat ha anche stretto un accordo con Google per sviluppare un'automobile elettrica, che si baserà ovviamente sulle tecnologie del motore di ricerca.

Intanto ieri lo stabilimento Fca Cassino plant ha comunicato alle sigle sindacali il piano ferie estive 2016: su Giulietta le ferie riguarderanno il periodo 1-21 agosto, mentre la linea della Giulia si bloccherà solo due settimane, dall’8 al 21 agosto. Idem al centro presse. Inoltre da lunedì 4 luglio fino alle ferie, sia gli addetti alla linea della Giulia che coloro che lavorano su Giulietta faranno il primo turno fisso. Si tratta dell’ultima pausa prima dell’autunno caldo, quando arriverà anche il Suv.