Finito lâanno scolastico, lâassessorato ai lavori pubblici e alle manutenzioni, retto dallâassessore Fabio Tagliaferri, ha predisposto un corposo cronoprogramma di interventi sugli istituti di competenza comunale. Si tratta di una serie di opere che riguardano lâordinaria e la straordinaria manutenzione.
«Interverremo - ci ha detto lâassessore Fabio Tagliaferri - negli ambienti con nuove tinteggiature, ma soprattutto laddove si tratta di realizzare opere di grande importanza, per rendere le scuole della città sempre più sicure e sempre più in linea con le esigenze didattiche degli alunni e degli insegnanti».
Da poco, ad esempio, allâinterno del plesso Giovanni XXIII, lâamministrazione comunale ha realizzato le porte divisorie tra la palestra e il resto dellâistituto e tra la sezione dedicata allâInfanzia e la Primaria, ma molto altro verrà fatto a breve.
«Lâobiettivo più ambizioso e più importante però - come ci ha confessato lâassessore Tagliaferri - è quello di installare sistemi di videosorveglianza allâinterno di ogni scuola comunale sia per motivi di sicurezza, sia come deterrente per i continui raid vandalici che i nostri istituti stanno subendo».
Lâultimo della serie, infatti, è quello di due notti fa, quando alcuni ladri sono penetrati allâinterno dellâedificio che ospita la scuola di via Giacomo De Matthaeis distruggendo varie suppellettili e strumenti elettronici, mettendo a soqquadro gli ambienti e portando via un televisore da 50 pollici, quattro notebook, un proiettore e alcuni registratori, mentre i malviventi hanno dovuto lasciare una lavagna luminosa di ultima generazione che è rimasta seriamente danneggiata dal tentativo di furto. Un furto stimato in qualche migliaio di euro, senza contare lâammontare dei danni prodotti allâinterno dai ladri che si sono accaniti contro porte, telai ed ogni oggetto nel quale si imbattessero.
«Siamo partiti per tempo con i lavori - ha concluso lâassessore Fabio Tagliaferri - per cui contiamo, come abbiamo fatto ogni anno da quando siamo in carica al governo della città , di far partire lâanno scolastico in ambienti idonei per gli alunni e senza alcun disagio o ritardo».