In attesa di Giulia, lâAlfa continua a scalare il segno negativo delle vendite, dimostrando una ripresa che fa ben sperare. Ovviamente non senza fatica. «Nonostante il +15,5% del mercato delle quattro ruote europeo, il marchio Alfa Romeo continua anche a maggio il suo periodo di transizione in attesa della piena commercializzazione della nuova Alfa Romeo Giulia che ha fatto il suo debutto in concessionaria proprio lo scorso mese» fanno sapere gli esperti del settore. Quel -1,1% rispetto ai dati messi assieme nel corso del maggio dello scorso anno fanno intravedere una rapida ripresa.
«Il mercato dellâauto europeo, infatti, ha registrato una prima parte di 2016 decisamente positiva mentre Alfa Romeo non è riuscita a sfruttare il trend di crescita del settore automotive continentale» continuano gli esperti che tuttavia guardano al+3,4% delle vendite dello scorso anno con un sufficiente e pacato ottimismo. Granitica la certezza che Giulietta resta la più âamata dagli italianiâ: a testimonianza di ciò parlano i dati sulle immatricolazioni proprio di maggio, resi noti nei giorni scorsi dalla motorizzazione. La Giulietta si conferma tra le più apprezzate del segmento C, in attesa dellâimportante contributo alle vendite che darà la Giulia nei prossimi mesi sempre allâinterno della fabbrica ai piedi dellâAbbazia che è divenuta ormai la âcasa dellâAlfaâ.