Un corto circuito o un sovraccarico di corrente sul vecchio frigorifero della cucina che, in pochi attimi, ha preso fuoco. Una scintilla che ben presto si è trasformata in fiamma e che rapidamente ha interessato gran parte della stanza. Quanto accaduto ieri mattina, intorno alle 10, in unâabitazione di via Vicenne, allâincrocio con via Cellaro, a Sora, poteva davvero trasformarsi in una tragedia con conseguenze drammatiche. Invece, grazie al tempestivo intervento di un âamicoâ di famiglia, il rogo è rimasto circoscritto nellâarea della cucina, mandando in fumo qualche mobile e alcuni arredi ma risparmiando, per fortuna, il resto della casa e, soprattutto, chi dormiva nella stanza da letto.
I fatti
Erano circa le dieci di ieri mattina quando, improvvisamente, alcuni residenti della zona di via Vicenne, la strada che incrocia via Cellaro, a Sora, hanno avvertito dei rumori ma, soprattutto, hanno visto del fumo provenire da quella casa gialla, in cui vive una famiglia di quattro persone: madre, padre e due figli. Uno di questi ultimi, tra lâaltro, mentre il resto era già uscito di casa, dormiva nella sua stanza da letto. Dal frigorifero si sono sprigionate le fiamme, che potrebbero essere state dovute a un cortocircuito o a un sovraccarico di corrente. Contemporaneamente, dalla parte retrostante del frigorifero il gas del congelatore ha iniziato a spargersi per la stanza. Il cane, nonostante lo stordimento, ha subito pensato a chiedere aiuto, ovviamente a modo suo, iniziando ad abbaiare di continuo per cercare di svegliare il ragazzo, un ventenne, che dormiva in unâaltra stanza.
Grazie allâanimale, dunque, il giovane si è accorto di quanto stava accadendo in cucina e ha dato lâallarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Sora che hanno provveduto in tempi rapidi a circoscrivere le fiamme, cercando, per quanto possibile, di limitare i danni allâabitazione.