à iniziato il count down dellâevento âVieni in centroâ. Mancano tre giorni e sulla bacheca Facebook dedicata allâiniziativa si comprende quanta voglia câè di vedere il centro storico ripopolato, vedere affollati i locali, vedere soprattutto negli occhi di giovani, anziani e bambini lâentusiasmo di âvivereâ la loro città . Una città che ha molto da offrire, con tante bellezze artistiche e paesaggistiche, ma soprattutto con tante idee di cittadini ed esperti del settore che meritano di essere sostenute per riportare Ferentino ai tempi dâoro del âVascelloâ. Quando in tanti affollavano uno dei luoghi più caratteristici. E proprio sulla scia dellâiniziativa delle scorse settimane, in cui è stata organizzata una passeggiata al âVascelloâ, è stato ideato lâappuntamento di sabato prossimo. I negozianti di Ferentino, coadiuvati dallâassociazione le âBotteghe del centroâ presieduta da Giuseppe Grossi, e con lâimpegno di Edoardo Mastrogiacomo e Alessandro Palombo, organizzano lâatteso evento.
«Lâimpegno è stato arduo - sottolinea Mastrogiacomo - ma con lâaiuto di validi collaboratori e con il Comune che si è messo a disposizione, abbiamo organizzato la manifestazione âVieni incentroâ. Il centro deve essere valorizzato, ripopolato. I commercianti hanno bisogno di azioni concrete. Non resta che raggiungere il centro alle 19 di sabato. Tanti eventi e iniziative in programma nei vari locali. Karaoke al bar dei Gelsi, al Caffè dellâArco live music con Leonardo Chiarulli, al Baricentro risate assicurate con Albino e per i buongustai fave e pecorino. Ed ancora: al Caffè Matteotti & Break bar Machinegun Blues, alla rotonda ci sarà un intrattenimento per i bambini con Skarabokkio, ci saranno due postazioni con panini e porchetta e in piazza i dolci di Dolce e salato e la famosa pizza alla pala a metro. Due hostess distribuiranno il dolce tipico di Ferentino: il giglietto. Ma le iniziative non finiscono qui. Il 21 nel bar Matteotti ci sarà il lancio promozionale del disco del noto artista locale Antonello Quattrociocchi, oltre a tante altre sorprese. Lâevento è stato condiviso anche dallâamministrazione comunale e lâauspicio, come dichiarato anche dallâassessore Massimo Gargani, il quale sostiene lâiniziativa, è che in tanti raggiungano il centro storico.