Si è tenuta ieri mattina lâultima riunione operativa per definire il piano di sicurezza in vista del delicato incontro di domenica tra Frosinone e Palermo che negli ultimi giorni ha visto salire la tensione a seguito delle esternazioni del patron del club rosanero Zamparini. I sostenitori ospiti che giungeranno con pullman, minivan ed autovetture troveranno già in autostrada una segnaletica dedicata che indicherà il punto di raccolta presso lâex area Permaflex da dove saranno accompagnati allo stadio a bordo dei bus navetta. Stesse modalità di trasporto saranno riservate anche a coloro che sceglieranno il treno. Tutti dovranno essere in possesso del biglietto dâingresso per non incorrere nelle sanzioni previste dallâordinanza prefettizia che ne vieta la trasferta.
Il percorso sarà quello che prevede lâattraversamento della Monti Lepini per proseguire poi su via Tomaso Albinoni, via Pierluigi da Palestrina, via G. Pasta (sottopasso ferroviario), via Puccini, via Fontana Unica, via Ciamarra, via Mola Vecchia con arrivo in curva sud. Tutto questo è stato illustrato ieri mattina dal Questore Filippo Santarelli durante il tavolo tecnico. Nella riunione operativa â alla quale hanno partecipato le Forze di Polizia, gli enti interessati ed il Frosinone Calcio â sono state anche definite le misure di sicurezza che interesseranno, come già accaduto nelle ultime partite, il perimetro esterno dello stadio dove saranno predisposti dei pre-varchi. Lâaccesso alla curva sud sarà consentito sia nella fase di afflusso che in quella di deflusso solo ed esclusivamente attraverso via Mola Vecchia.
Alcolici e superalcolici saranno vietati in tutti gli esercizi pubblici allâinterno e nei pressi dello stadio âComunaleâ. à stata, in ultimo, ribadita nuovamente dal dott. Santarelli la necessità di avvicinarsi alla partita con largo anticipo rispetto allâorario dâinizio dellâincontro affinché tutte le operazioni di filtraggio possano svolgersi in maniera lineare e senza resse dellâultimo minuto.