Segnalata nuovamente la presenza di cinghiali in pieno centro. Gli abitanti delle case che sorgono al di sopra della riva del Liri, lungo via Campidoglio, hanno registrato danni conseguenti al passaggio degli animali selvatici che dove passano scavano e distruggono terreni e colture.Â
Lungo le aree adiacenti il fiume sono ancora posizionate le gabbie sistemate mesi fa per la cattura dei cinghiali e che di fatto non hanno prodotto i risultati sperati, ma che, giustamente come chiedono i cittadini, devono essere periodicamente controllate e non abbandonate lì come si sta verificando.Â
I cittadini sono seriamente preoccupati anche perché durante la stagione estiva è piacevole uscire e godersi gli spazi aperti che perimetrano le case, ma l'idea di ritrovarsi di fronte qualche cinghiale, magari pronto ad attaccare per difendere i piccoli, chiaramente preoccupa. Fra l'altro presto le scrofe partoriranno ed il numero di animali crescerà inevitabilmente, incrementando i rischi.
Da qui la preoccupazione diffusa in città e un certo malumore per la risposta inadeguata fornita finora da chi deve gestire il problema, sicuramente non semplice, ma che ad oggi, di fatto, ha fallito. I cittadini lamentano scarsa attenzione, il problema ad oggi non è stato gestito come dovuto tant'è vero che si continuano a registrare incidenti, al centro ed in periferia, e danni a giardini, colture, terreni ed aree private.Â
Oltre all'emergenza di queste settimane, non si può sottovalutare l'anomala presenza di cinghiali portati abusivamente sul territorio, questione che apre un altro scenario e che comunque va affrontata altrimenti si rischia si intervenire solo sugli effetti di illegittime azioni comunque da arginare.Â
I cittadini sono stanchi di dover sistematicamente risistemare recinzioni, giardini ed orti, terrazzamenti e aree esterne attrezzate; invocano una presenza istituzionale più forte e soprattutto soluzioni che diano finalmente i frutti sperati.