Ieri mattina, presso l'aula magna dellâIte, gli studenti delle classi quinte hanno assistito ad una singolare lezione di legalità curata dal Maggiore Imbratta affiancato dal Luogotenente Bruno Falena della locale stazione dei carabinieri.
Per oltre un'ora gli studenti hanno seguito con interesse l'intervento del Maggiore che si è soffermato in particolare sullo spaccio di sostanze stupefacenti, sull'abuso di alcool, sui rischi legati alla guida in stato di alterazione, ha parlato di legalità nelle sue diverse espressioni utilizzando un linguaggio semplice ed immediato ben captato dagli studenti.
Lâincontro di ieri all'Ite servito anche ad avvicinare i ragazzi all'Arma e far comprendere loro il ruolo di chi indossa la divisa. A volte i preconcetti o la scarsa consapevolezza allontanano i giovani da chi controlla il territorio, al contrario gli uomini delegati alla sicurezza vogliono costruire un dialogo con i ragazzi per interagire, collaborare e soprattutto instaurare un rapporto di reciproca fiducia.
Dal canto loro, gli studenti hanno trovato interessante l'originale lezione e si sono detti pronti a fare tesoro delle informazioni fornite loro dai relatori. L'incontro rientra fra quelli annualmente promossi dai carabinieri nelle scuole della provincia, ferma restante la disponibilità del Maggiore Imbratta e dei suoi uomini a svolgere altri confronti qualora le scuole lo richiedano.