La dipendenza dal tabacco uccide una persona ogni sei secondi. Un fumatore su due muore per la dipendenza da tabacco e, comunque, vive in media otto anni in meno di un non fumatore. Questi i numeri, decisamente significativi, forniti in apertura di “Abbi cura di te”, un quaderno di divulgazione scientifica a cura del dottor Maurizio Turriziani, affermato urologo, appena pubblicato con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Roma.

La pubblicazione intende rivolgersi ai ragazzi delle scuole elementari e medie per sensibilizzarli sui danni provocati dal fumo con dati e illustrazioni chiari e comprensibili. Nonostante la pericolosità del tabacco sia infatti ormai nota a tutti, molti fumatori sottostimano la reale gravità dei rischi ai quali sottopongono loro stessi e gli altri. È quindi necessario agire sui più giovani per scongiurare il rischio che aumenti in futuro il numero di coloro che si avvicinano alle sigarette. In Italia oggi fumano circa il 30% dei ragazzi e il 20% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni.

BCC Roma ha sostenuto la meritoria iniziativa del dottor Turriziani su iniziativa del Comitato Locale dei Soci di Frosinone, presieduto dall’ingegner Curzio Stirpe. Un sostegno che rientra nel solco di quella vocazione sociale che caratterizza l’azione virtuosamente localistica della Cooperativa, da sempre vicina alle esigenze dei territori in cui opera. La filiale BCC Roma di Frosinone organizzerà nelle prossime settimane incontri divulgativi nelle scuole della provincia di Frosinone, in cui saranno distribuite gratuitamente copie della pubblicazione.