Un pulmino âWelfareâ. Il Comune di Ripi ha ricevuto un mezzo per il trasporto delle persone diversamente abili. Nuovo, attrezzato, bianco, con le insegne comunali e lâiscrizione âservizi socialiâ. Si tratta dellâatto finale del progetto âWelfareâ, dovuto alla legge regionale 19/03, âMisure per la promozione, il consolidamento, la qualificazione e la diffusione di servizi e strutture per il miglioramento e lo sviluppo della condizione lavorativa delle persone diversamente abili e la valorizzazione del ruolo degli Enti localiâ. Un progetto promosso dai Comuni di Ripi (capofila) e Boville Ernica, con il supporto del Consorzio Innopolis.Â
Con âWelfareâ i comuni in questione sono intervenuti sulla formazione e lâinserimento lavorativo dei disabili. Dal settembre del 2014, 12 persone con disabilità hanno seguito diversi corsi, tra i quali quelli di Inglese e Informatica. A partire dal 16 marzo 2015, per i partecipanti è stato avviato il tirocinio pratico presso diverse strutture e servizi dei due Comuni.Â
âWelfareâ è stato possibile grazie a un finanziamento regionale di 150.000 euro. à grazie a tutto questo che il Comune di Ripi si è dotato del pulmino adibito al trasporto disabili. Il sindaco Roberto Zeppieri è stato presente in tutte le fasi di âWelfareâ, anche presenziando i pomeriggi di corso: "Io, l'assessore ai servizi sociali Laura Recine e tutta l'amministrazione siamo soddisfatti per il buon lavoro di squadra e lâottimo risultato ottenuto per tutta la cittadinanza ripana. Per il successo dellâiniziativa, per favorire inclusione sociale e lavorativa, è stato determinante coinvolgere familiari, imprese e territorio".