Torneranno in serata a casa, così come da programma, gli studenti dell'Istituto scolastico San Bernardo di Casamari (Veroli) - che comprende liceo classico e scuole medie - protagonisti loro malgrado di una gita trasformatasi in un incubo, e per fortuna in nulla di più grave. Una vicenda che è anche rimbalzata sulle cronache nazionali suscitando inizialmente grande apprensione.
Molti dei ragazzi e ragazze della seconda e terza classe della scuola media, infatti, partiti ieri mattina da Casamari alla volta della Campania per una gita di due giorni a Paestum ed Ercolano, sono rimasti vittime di una brutta intossicazione alimentare che li ha costretti anche al ricovero temporaneo in ospedale.Â
Stando alla ricostruzione dei fatti, i ragazzi, dopo aver trascorso la prima giornata della vacanza a Paestum, stamattina si sono recati agli scavi archeologici di Ercolano. Nella notte, però, alcuni di loro avrebbero accusato forti problemi gastrointestinali dovuti, con molta probabilità , ad un tiramisù mangiato come dessert al termine della cena. Vomito, dissenteria, coliti e altri sintomi simili avrebbero funestato la notte dei giovani della scuola di Casamari.Â
Al mattino la comitiva, nonostante la pessima nottata e forse per un generale miglioramento delle condizioni dei ragazzi, si è messa in viaggio alla volta di Ercolano. Qui, però, la situazione è improvvisamente degenerata. Come accertato anche da alcuni colleghi giornalisti presenti sul posto, una studentessa ha perso i sensi mentre stava per entrare nell'area degli scavi. Compagni e docenti accompagnatori sono stati colti da grande paura ed hanno subito avvertito il personale in servizio agli scavi. Immediato l'intervento degli addetti che sono riusciti a rianimare la giovane studentessa per poi allertare il 118. Sul posto è rapidamente giunta un'ambulanza, i cui sanitari hanno prestato le prime cure del caso alla ragazza per poi trasportarla all'ospedale di Torre del Greco dove è stata sottoposta ai trattamenti del caso: in particolare flebo disintossicante ed elettrocardiogramma. Le condizioni della giovane si sono rapidamente ristabilite, tanto da non richiedere il ricovero.Â
Intanto, però, anche altri nove studenti si sono sentiti male e sono stati anch'essi accompagnati in ospedale, stavolta a bordo delle pattuglie della polizia locale accorse sul posto. A questo punto, come scrivono anche nelle cronache locali partenopee, per precauzione tutti i ragazzi sono stati condotti con il loro stesso pullman al pronto soccorso per un controllo, che fortunatamente ha dato esito negativo.Â
Secondo le prime analisi e i primi accertamenti effettuati dai sanitari, sembrerebbe, come detto prima, che a provocare i malori sia stato un dolce consumato dai ragazzi la sera prima nell'albergo di Paestum scelto come base per il loro soggiorno. In merito, i carabinieri della stazione di Capaccio si sono recati nell'hotel per svolgere i rilievi di rito ed accertare l'esistenza di eventuali responsabilità in quanto accaduto.
Ora tutto è sotto controllo, i ragazzi stanno bene e sono in viaggio verso Veroli per tornare a casa. Di questi due giorni resterà nella loro mente il ricordo sì delle bellezze archeologiche di Paestum ed Ercolano ma anche la grande paura per quanto successo. E siamo sicuri che prima di mangiare di nuovo un tiramisù ci penseranno bene.Â