Messo a punto il piano sicurezza per la partita di calcio tra il Frosinone e la Fiorentina. Domani, nel vecchio Comunale, sono attesi duemila tifosi toscani. Unâaffluenza massiccia (al contrario dellâandata quando ai frusinati fu vietata la trasferta) che ha determinato lâinnalzamento del livello di sicurezza in considerazione della decisione dellâOsservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive di inserire lâincontro tra quelli a rischio.
Ieri in questura si è svolta lâultima riunione operativa. E come negli altri incontri di cartello disputati a Frosinone, il capoluogo, domenica, sarà una città blindata. Lâennesimo sacrificio che i cittadini dovranno sopportare stante la presenza del campo sportivo in pieno centro. Il questore Santarelli ha illustrato ai rappresentanti delle forze dellâordine e degli enti che, ognuno in base alle specifiche competenze, sono chiamati a concorrere nei servizi di ordine e sicurezza pubblica, le misure organizzative adottate per la gara.
Gli attesi duemila supporter fiorentini potrebbero arrivare sin dalla mattina in città , soprattutto a bordo di pullman ed autovetture. Come già disposto in altre occasioni dal prefetto, tutti dovranno essere in possesso del tagliando dâingresso per non incorrere nel daspo. E tutti saranno accolti nellâarea ex Permaflex dove sono stati allestiti i parcheggi. Da lì, i tifosi al seguito della Viola raggiungeranno il Comunale a bordo dei bus navetta messi a loro disposizione.
Già sullâautostrada, potendo contare sulla collaborazione del la società Autostrade e della polizia stradale, ci saranno dei pannelli luminosi âdedicatiâ per informare i tifosi ospiti sullâuscita consigliata e lâitinerario per raggiungere lâarea di raccolta. A tal fine i vari ingressi della città saranno presidiati in modo da intercettare tutti i tifosi ospiti e convogliarli nellâarea Permaflex. Ciò per evitare quanto accaduto con il Verona quando gruppi sciolti dei tifosi (recentemente colpiti da daspo) arrivarono fino in viale Europa creando scompiglio e scontrandosi con i supporter locali.
Massicci i divieti di sosta e circolazione nellâarea dello stadio. Dalle 8 di domenica mattina scatteranno i divieti di sosta nelle piazze che circondano lo stadio, mentre dalle 9 saranno chiuse via Mola Vecchia, con tanto di cancello, e via Kennedy, con il betafence. Dalle 11 scattano i divieti di sosta lungo via Marittima, da piazzale Europa verso lo stadio, via Piave e sullâultimo tratto di via Moro. Dalle 12 sulle stesse strade sarà interdetta anche la circolazione. In tale ottica sarà vietata la vendita di alcolici e superalcolici negli esercizi pubblici allâinterno ed in prossimità dello stadio e tutte le altre bevande dovranno essere consumate in bicchieri di plastica; stop per tutta la giornata anche ai venditori ambulanti itineranti.
Massima attenzione anche nei controlli ai pre-varchi ed ai varchi, anche con lâutilizzo dei metal detector, anche in ragione degli incidenti verificatisi prima del match con la Lazio quando gruppi di senza biglietto cercarono di sfondare i cancelli. Lâinvito del questore ai possessori di biglietto è ad andare allo stadio con largo anticipo in modo da evitare lunghe attese ai varchi.