Gli indumenti saranno distribuiti da Don Ermanno e dai suoi volontari, che operano dai primi anni ‘90 e dal 2008 come fondazione, nell’ambito del progetto “Alimentiamo la solidarietà” che promuove assistenza, aiuto e ascolto a famiglie e persone povere e disagiate. Sono 430 le famiglie, provenienti da Frosinone e provincia, seguite dal progetto in questione che, ogni mercoledì, ospita un “banco alimentare” dedicato. I pacchi sono stati trasferiti dalla sede di Frosinone dell’Ordine di Malta con il furgone fornito alla fondazione dal noleggio De Marchis.

"Abbiamo raccolto con entusiasmo l’appello di don Ermanno e della Fondazione “Il giardino delle Rose blu” – ha detto Riccardo Mastrangeli, Responsabile Territoriale dell’Ordine di Malta della provincia di Frosinone – e i nostri volontari si sono subito attivati, reperendo numerosi capi di vestiario che ci sono stati forniti, con la consueta generosità, sia da alcuni negozi del nostro territorio che dal Ministero di Grazia e Giustizia. Si è trattato di un gesto di solidarietà, un modo semplice per assicurare una risposta immediata e concreta di fronte ad un bisogno elementare come quello di vestirsi.

Con questo spirito, la nostra iniziativa ha voluto supportare la Fondazione “Il giardino delle rose blu” che, come noi, lotta già da tempo tenacemente contro l’emarginazione. Come ci ricorda sempre il Marchese Alessandro Bisleti, nostro delegato, la missione dell’Ordine di Malta è quella di alleviare la sofferenza dei più deboli, dei poveri, degli ammalati e noi tutti conosciamo la crescente situazione di disagio di cui, purtroppo, è vittima il nostro territorio. Ogni gesto che sia portatore tangibile di vera umanità e carità è importante: per questo, la nostra delegazione si propone di sostenere, anche in futuro, Don Ermanno e i suoi volontari nell’ambito delle attività socio-umanitarie e caritative".