L’Amministrazione Galli ha costituito il nuovo Comitato per il gemellaggio la cui istituzione dovrà essere ufficializzata prossimamente dall'atto deliberativo della giunta. L'ormai famoso Comitato, che in questi giorni ha fatto accendere i riflettori sull'attuale vice sindaco Vincenzo Cacciarella per la vicenda della firma falsa, costituito con delibera di giunta il 18 novembre 2013, è decaduto in quanto l'organismo cessa di esistere con la fine dell'amministrazione che lo ha costituito.

Dunque, dopo i noti fatti giudiziari che coinvolsero l'allora sindaco Sorge e portarono alla fine della sua amministrazione, il Comitato “galeotto” è decaduto. L'attuale amministrazione Galli ha costituito un nuovo Comitato per il gemellaggio dopo aver avviato la procedura di istituzione dello stesso, come da regolamento approvato nell'agosto 2013. Ha inoltrato richiesta alle associazioni, alle scuole del territorio e alla minoranza affinché fossero rappresentate le diverse componenti.

Il primo Comitato per il gemellaggio costituito a Ceprano di fatto non ha avuto tempo di operare, ora si attende di verificare l'operatività del nuovo organismo costituito da Galli che, fra le tante incombenze, dovrà rispondere ad appositi bandi dopo aver definito le linee programmatiche di indirizzo. Di fatto il primo Comitato costituito a Ceprano è finito nella bufera, prima perché non è riuscito neppure a diventare operativo, ora perché tornato alla ribalta con il caso che ha fruttato il rinvio a giudizio del vicesindaco con l’accusa di aver falsificato una firma. Ora la città attende un rapido riscatto dell’organismo.