Domani mattina la sezione Avis di Ferentino sarà impegnata nella realizzazione del progetto sociale "L’Avis nelle Scuole - Donare è sapere, Donare è viaggiare nel sapere del proprio sangue, educare alla salute e al dono del sangue".

Il presidente Roberto Andrelli si recherà nella scuola media di Ferentino con i medici e i volontari "per raccontare agli studenti le nostre storie di donatori e di volontariato e la storia del nostro sangue". Ieri, intanto, a Ferentino c'è stata la raccolta di sangue. "E’ vero, abbiamo ripreso le donazioni dopo quasi un mese di stop per indisponibilità del personale Asl di Frosinone - spiega Andrelli - l'Avis Ferentino ha raccolto 22 sacche di sangue, con questo gesto contribuiamo al fabbisogno del sangue nella nostra provincia di Frosinone.

Abbiamo organizzato la raccolta in due giorni (la comunicazione è arrivata giovedì) e non siamo riusciti ad avvisare tutti. Non voglio pensare che i nostri donatori siano stanchi a Ferentino, ma sicuramente non possono donare regolarmente come negli anni passati così come erano abituati. Siamo convinti che nel momento in cui faremo la raccolta associativa, in maniera autonoma, molti si riavvicineranno e saremo molti di più a donare il sangue".