Esercitava la propria attività di impresa occultando al fisco il reale giro degli affari: a finire nel mirino delle Fiamme Gialle è stata una società del capoluogo, operante nel settore del recupero di materiali metallici, che ha realizzato una frode fiscale per complessivi 5 milioni di euro. Lâoperazione di servizio, condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Frosinone, è scaturita dalla costante attività di controllo economico del territorio e di ricerca evasori, che ha consentito di individuare una società di capitali attiva nel recupero e commercio di componenti metallici, la quale presentava dichiarazioni fiscali con importi irrisori e assolutamente incongruenti con lâimportante giro di affari realizzato. Veniva quindi intrapresa, nei confronti dellâazienda frusinate, una verifica fiscale, le cui operazioni, seppur rese difficoltose a causa del mancato reperimento della documentazione contabile, consentiva di quantificare, per il triennio 2013 â2015, una base imponibile sottratta a tassazione ai fini delle imposte sui redditi per 4 milioni di euro e violazioni allâimposta sul valore aggiunto per un ammontare complessivo di 1 milione di euro. Il legale rappresentante della società âun trentenne residente nel capoluogo â è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Frosinone e dovrà rispondere del
reato di âPresentazione della dichiarazione annuale con dati infedeliâ, per il quale è prevista la pena della reclusione per un periodo da uno a tre anni. Il contrasto alle frodi fiscali costituisce uno degli obiettivi strategici dellâattività della Guardia di Finanza e lâambito di intervento dove meglio si esprime la valenza dellâazione dei Reparti del Corpo a tutela della legale economica: le frodi fiscali, infatti, alterano le regole del mercato, danneggiando i cittadini e gli imprenditori onesti
Evade il fisco per 5 milioni, imprenditore nei guai
Evade il fisco per 5 milioni, imprenditore nei guai
Frosinone - Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP