Un successo straordinario, al di sopra delle aspettative, al quale hanno preso parte autorità , associazioni, onlus, genitori e comuni cittadini, che hanno assistito anche alla presentazione del libro, realizzato dallâassessorato, contenente i componimenti della passata edizione.
"Sono molto soddisfatta â ha dichiarato lâassessore Ombretta Ceccarelli â per la grande adesione delle scuole e per gli apprezzamenti positivi dei dirigenti e dei docenti referenti: segno evidente che, quando unâamministrazione si impegna con tenacia per raggiungere determinati obiettivi, si possono ottenere grandi risultati. Il concorso ha avuto un duplice obiettivo: diffondere lâinteresse e la passione per la lettura, la scrittura e lâarte, ed incentivare la socializzazione, lâinterscambio di idee, diffondendo la conoscenza del pianeta donna in tutti i suoi aspetti storici, sociali e letterari".
"Ciò che distingue gli uomini dagli animali â ha commentato il sindaco Nicola Ottaviani â è lâhumanitas, cioè la capacità di agire non soltanto con lâintelletto ma dando anche voce ai sentimenti. In questo, la cultura gioca un ruolo fondamentale, perché insegna, al di là del mero nozionismo, i valori dellâuguaglianza, della tolleranza e del rispetto. Ed è proprio sul rispetto che le famiglie, la scuola e le istituzioni devono intervenire, perché nei giovani diventi un valore imprescindibile, non soltanto verso le donne ma verso tutti. La prevaricazione e la violenza, che ancora oggi caratterizzano lâatteggiamento ignorante di chi crede di poter far valere le proprie idee con la forza, non appartengano più al patrimonio della nostra civiltà nazionale e comunale".Â
Questi i premiati: per il settore âArte e Immagineâ le alunne Giulia De Paoli, Martina Mammetti e Sara Rossi della II° C dellâIstituto Comprensivo I (Aldo Moro); ad aggiudicarsi il 1° premio speciale sono state Aurora Riccardi, Alice Ferracci, Gaia Valenti e Claudia Minotti della II° C, mentre il 2° premio speciale è stato vinto da Francesco Ciotoli ed Arianna Grande, sempre della II° C. Per il settore âLetteraâ a vincere è stato Alessandro Arduini, che frequenta la II° B dellâIstituto Comprensivo II (Pietrobono). Per la âPoesiaâ hanno vinto Rosaria Alario e Ginevra Sordi della II° A dellâIstituto Comprensivo III (Ricciotti), mentre il 1° premio speciale è andato alla classe II° G della scuola Pietrobono. Infine, per la âComposizione scrittaâ ha vinto Andrea Scorpitto (II° E dellâIstituto Comprensivo IV â Campo Coni), mentre Scafuri Ludovica, della II° E, ha vinto il 1° premio speciale.
Â