Una manifestazione per ricordare le vittime della strada e protestare per la scarsa sensibilità con la quale viene affrontata a livello politico la questione della sicurezza stradale.
Quest'anno la fiaccolata organizzata dall'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (Aifvs), arrivata alla sua dodicesima edizione, si terrà il 6 marzo. La manifestazione fu istituita dopo la morte dell'allora diciassettenne Roberto Cocco, avvenuta per un brutto incidente sulla Monti Lepini il 20 febbraio 2004. Da allora la fiaccolata serve a ricordare tutte le persone che hanno perso la vita a causa di incidenti stradali, in particolare quelle che si sono spente sulla Monti Lepini, luogo in cui si svolge il corteo. Negli anni su questa strada hanno perso la vita infatti tanti, troppi ragazzi. La fiaccolata in ricordo di tutte le vittime di incidenti stradali partirà alle 18 da viale Madrid (quartiere Cavoni), per terminare alle 19 con la Messa di commemorazione dei defunti, presso la chiesa di San Paolo. Un'occasione anche per denunciare la situazione in cui la Monti Lepini ancora adesso versa, con buche, asfalto dissestato e scarsa illuminazione.
Ogni anno la sezione di Frosinone dellâ Aifvs organizza anche un concorso: il âPremio Roberto Coccoâ che consiste in una gara fra le classi di scuole elementari e medie, a seguito di progetti di educazione e sensibilizzazione rivolti alle nuove generazioni, basate sui quiz della sicurezza stradale.