Il settore sociale del Comune di Alatri ha reso nota la graduatoria provvisoria degli aventi diritto al contributo integrativo del canone di locazione per il 2015.

I dati

Incrociando i dati dell'elenco ne viene fuori un quadro, seppur parziale, della situazione abitativa di Alatri. Il numero delle domande, innanzitutto, si è attestato sulle 74 richieste, senza sensibili mutamenti rispetto al passato. Notevole, però, è il numero delle esclusioni: ben 32, ossia il 43%. Diverse le ragioni: si va dalla mancata presentazione dell'Isee, il caso più ricorrente, al contratto d'affitto non registrato oppure ai valori Isee maggiori del consentito fino a chi ha presentato la richiesta fuori termine o ha dimenticato di firmarla. Delle 42 domande accettate, colpisce un altro dato: ben 26 sono state inoltrate da stranieri residenti in città. In percentuale, si tratta del 61% rispetto al totale dei richiedenti. Numeri che vanno interpretati in almeno due modi: da un lato, molti stranieri che sono qui tendono più all'affitto che all'acquisto dell'immobile, anche se questa è una casistica presente ovunque; dall'altro la sofferenza economica colpisce maggiormente proprio gli stranieri più che gli autoctoni, con i primi che ricorrono più facilmente a queste misure.

Il contributo

Nel complesso lo Stato, tramite Regione e Comune, erogherà poco più di 100mila euro, con contributi che vanno da poche centinaia di euro fino ad un massimo di 3000. Anche questa è una lettura, pur piccola, del tessuto sociale locale. Chi, poi, vorrà opporsi al provvedimento emanato, perché escluso, potrà presentare ricorso entro lunedì 7 marzo. Infine, va ricordato che per il 2016 lo Stato non ha stanziato fondi per questa misura: dunque, per l'anno in corso, non sarà possibile presentare le relative richieste. E per chi ci conta(va) sopra, sarà un aiuto in meno.