Il maltempo, quello annunciato da diversi giorni ma che, specie ieri, sembrava aver risparmiato la Ciociaria, dalle prime ore di stamattina è arrivato anche sulla nostra provincia. Da nord a sud della provincia si registrano forti e persistenti piogge e in molte zone temporali e nebbia.
Non a caso, proprio ieri sera il Centro Funzionale Regionale della Protezione civile ha reso noto che, come appunto avvenuto, dalla notte appena trascorsa ci sarebbero state su tutto il Lazio precipitazioni diffuse prevalentemente a carattere di rovescio o temporale. Fenomeni spesso accompagnati da rovesci di forte intensità , frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Previsioni valide per la notte passata e per le successive 24/36 ore. Inoltre, dal pomeriggio odierno, sabato 27 febbraio, e per le successive 24-36 ore, si prevedono anche venti da forti a burrasca sui quadranti sud-occidentali, con mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti, il Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile ha valutato una Criticità codice giallo per rischio idrogeologico localizzato su tutte le Zone di Allerta della Regione ed è stato diramato un Allertamento del sistema di protezione civile regionale.
I riflettori sono anche puntati su quanto sta accadendo in Liguria e sulle relative previsioni meteo, visto che domani alle 15, a Genova, è in programma la gara di Serie A tra la Sampdoria e il Frosinone, per entrambe di straordinaria importanza nella corsa alla salvezza. Negli ultimi due giorni le notizie si sono accavallate e a volte contrapposte: prima, giovedì, si era parlato di un rinvio quasi certo della gara per l'allerta da codice rosso diramato dalla Protezione civile ligure, poi, ieri, l'allerta è diminuita passando al codice arancione e quindi la partita è stata considerata giocabile. Tutto, comunque, si saprà con precisione oggi, quando l'Osservatorio ligure per le manifestazioni sportive si riunirà e, sulla base delle ultimissime previsioni meteo (che giovedì parlavano di 100 millimetri di pioggia solo domenica), deciderà per il rinvio o meno della gara. Sulla decisione, ovviamente, peseranno molto gli eventi alluvionali che negli ultimi anni hanno colpito proprio Genova e che tutti ricorderanno. Di sicuro, le autorità liguri e genovesi non vorranno rischiare nulla.Â