Paradossalmente il problema dell’insufficienza di posti nelle Rems viene sollevato nella provincia che prima di tutte le altre si è adeguata alla riforma che ha portato alla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Attualmente in Ciociaria sono in funzione due Rems, quella di Ceccano (20 posti) e quella di Pontecorvo (10 posti). Non a caso la denominazione di quest’ultima è RM001 in quanto è stata la prima ad essere accreditata dal Ministero di Grazia e Giustizia. Il dipartimento 3D, diretto dal dottor Fernando Ferrauti, è da tempi non sospetti che si è messo la lavoro per farsi trovare pronto all’appuntamento. Un lavoro apprezzato e “copiato”: il regolamento adottato dalla Asl di Frosinone è stato preso a modello dalle aziende sanitarie del resto d’Italia. Nelle settimane scorse le Rems di Ceccano e Pontecorvo sono state visitate da una delegazione del Governo giapponese che ha voluto conoscere nel dettaglio il modello organizzativo virtuoso. Un’eccellenza dell’offerta sanitaria locale certificata anche dalla commissione sanità del Senato che di recente ha svolto un sopralluogo. L’unica altra Rems ad oggi in esercizio nel Lazio si trova a Subiaco (30 posti). Il resto delle province laziali è rimasto indietro: il target fissato dalla Regione era di 80 posti. Pochi per soddisfare le richieste, figuriamoci se all’appello ne mancano ancora 20. Ma non è un problema della Asl di Frosinone.
Tutto esaurito nelle Rems, l'allarme nell'unica provincia in regola
Tutto esaurito nelle Rems, l'allarme nell'unica provincia in regola
Frosinione
letto 69 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Ruba cibo e liquori nei supermercati: finisce male per un campano I carabinieri della stazione di Arce hanno arrestato ieri in flagranza di reato A. D., un campano di quarantatre anni per il reato di furto aggravato.Le indagini condotte dai milit
-
Vandali in azione al “Livatino”: vetri rotti e ludoteca imbrattata Complesso Livatino nel mirino dei vandali. E la consigliera comunale di minoranza Mara Minchella pronuncia una filippica contro l'amministrazione comunale.«Quando si ril
-
Atina - Il rilancio monta in sella: l’economia si dà all’ippica Con la delibera consiliare del 16 aprile scorso, l'amministrazione atinate riconosce all'Associazione Ippica l'importante ruolo di "traino" dell'accordo grazie al quale nel prossim
-
Inquinamento alle stelle: arrivano cento querce contro lo smog L'associazione IndieGesta ha annunciato che donerà cento querce al Comune per il rimboschimento del territorio, «una misura per contrastare polveri sottili e inquiname
-
Scomparsa Luca Di Mario: indagato un amico. Ecco i motivi Scomparso da un mese Luca Di Mario, adesso spunta il nome di un indagato. Si tratta, però, di un soggetto iscritto nel registro degli indagati per false testimonianze rese a
-
Meningite: caso confermato, ecco di quale ceppo si tratta. La paura resta alta La conferma è arrivata: si tratta di meningite batterica. Il piccolo arrivato ieri mattina con febbre alta al santa Scolastica di Cassino e trasportato d'urgenza al Bambino
-
Scomparsa Alessandra e Desiada: le due adolescenti sono state ritrovate Sono state ritrovate Alessandra Rossi e Desiada Maze, le due adolescenti ciociare scomparse da ieri sera. Dopo ore di interminabile apprensione ed attesa per familiari ed amici, pr
-
Legato al collo nella sua stanza: dodicenne muore dopo la corsa in ospedale Era giunto nell'ospedale Maria Vittoria di Torino in condizioni disperate il dodicenne che ieri è stato trovato nella sua stanza in fin di vita dai familiari. A dare l'allar
-
Frontale in via Anime Sante: resta in codice rosso il giovane coinvolto Resta in codice rosso il 24enne rimasto vittima dell'incidente avvenuto intorno alle 22.00 di ieri sera in via Anime Sante, a Ceccano. Ancora da chiarire la dinamica del frontale c
-
Si spara alla fronte con un fucile da tiro a piattello: gravissimo È arrivato in ospedale, a Cassino, in gravissime condizioni con un foro d'arma da fuoco sulla fronte. Ha cercato di farla finita con un fucile da tiro a piattello un pension
-
Si spara alla fronte con un fucile: dopo ore di agonia l'uomo è deceduto Non ce l'ha fatta l'ottantunenne di San Pietro Infine che questa mattina poco dopo le 8 si è ferito alla testa con un fucile da piattello. Inutile ogni tentativo di fargli s
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
