à riuscito a evitare che lâautobus si scontrasse contro le altre auto, ma non che finisse la corsa in una cunetta. In questo modo, lâautista Cotral di 57 anni, colto da un improvviso malore, ha salvato la vita agli studenti allâinterno della corriera diretta a Sora e degli automobilisti che viaggiavano nellâaltra direzione opposta. Ora lâautista eroe lotta tra la vita e la morte.
Questo il racconto di alcuni automobilisti che, ieri pomeriggio a Roccasecca, stavano percorrendo la via Casilina, quando lâautobus è uscito fuori strada, allâaltezza del bivio di Caprile. Erano da poco passate le 14.30. Sono stati i passanti a rompere i vetri dellâautobus per mettere in salvo i passeggeri. Immediati i soccorsi, soprattutto per salvare la vita dellâautista rianimato sul posto e poi trasportato dâurgenza allâospedale âSpazianiâ di Frosinone. Un bilancio che poteva essere molto più grave visto che a bordo del mezzo erano presenti circa venti studenti. Tra questi, quattro ragazze, lievemente ferite, tra i venti e trenta anni, che sono state medicate nel punto di primo intervento di Pontecorvo. Un gesto eroico dellâuomo che ha permesso di evitare una tragedia.
Da una prima ricostruzione effettuata dai tecnici dellâazienda Cotral, lâautista appena avvertito il malore ha provveduto a rallentare, portando il bus verso il lato destro della carreggiata. Autobus che poi ha finito la sua corsa in una cunetta. Solo il tempestivo intervento di unâauto medica che si trovava nelle vicinanze ha scongiurato il peggio: lâautista è stato rianimato sul posto e poi trasportato dâurgenza allâospedale di Frosinone con un codice rosso, dove è stato ricoverato nel reparto di cardiologia. Le condizioni del cinquantasettenne restano gravissime.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cassino, il personale del 118 che hanno messo in atto il primo soccorso. Presenti anche i carabinieri per gli accertamenti del caso. Un incidente che ha mandato in tilt il traffico dellâarteria. Per diverse ore ci sono stati rallentamenti per permettere ai soccorsi e ai tecnici dellâazienda di rimuovere lâautobus dalla cunetta.