Lavori di bonifica e pulizia del torrente al Giglio e a Santa Maria. Dopo la pulizia del canale demaniale situato tra S. Anna e San Giuseppe le Prata, la Conca di Sora interviene nuovamente sul territorio comunale. Dopo anni di totale incuria e di continui e disastrosi allagamenti, si spera finalmente risolutivo l’intervento manutentivo effettuato dal consorzio sorano e invocato dagli abitanti della zona costretti ad ogni pioggia a fare i conti con copiose e devastanti inondazioni. «Si tratta di un intervento molto importante - ha dichiarato il sindaco Simone Cretaro - inserito in un più ampio programma di risoluzione del grave problema idrogeologico che investe, purtroppo, alcune aree del territorio». Gli operai del consorzio di bonifica ‘Conca di Sora’ hanno lavorato un’intera settimana alla sistemazione idraulica del fosso demaniale situato a due passi dall’uscita della Sora-Ferentino, devastato da una manutenzione assente e causa principale degli allagamenti di strade e terreni.

«Grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale tutta che ha voluto stipulare con il consorzio di bonifica una convenzione per la manutenzione del territorio – ha riferito il presidente dell’ente Angelo Prospero - siamo riusciti a risolvere, si spera, un problema che da anni creava non pochi disagi ai residenti». Si è proceduto, in sostanza, al taglio selettivo della vegetazione presente all’interno del fosso che ostruiva il normale deflusso delle acque, all’espurgo dell’alveo con conseguente sistemazione degli argini di contenimento.

Ottima anche la collaborazione da parte dei cittadini che in prima persona hanno sollecitato al sindaco l’intervento dei tecnici della Conca. Quello eseguito al Giglio è il secondo importante lavoro di manutenzione idraulica portato a termine dal consorzio, lavoro diretto per il Comune di Veroli da Romeo Fiormonte. Lo scorso anno, furono effettuate opere di bonifica a San Giuseppe le Prata e a Sant’Anna, dove le copiose piogge avevano costretto molti cittadini a correre ai ripari costruendo dighe di fortuna per deviare il corso dell’acqua o ad improvvisarsi operai per ripulire i canali. Proficua, dunque, la collaborazione tra la Conca di Sora e l’amministrazione comunale, siglata tramite una convenzione per la tutela del territorio e che permetterà all’amministrazione comunale di garantire una migliore pulizia dei corsi d’acqua, prevenendo esondazioni disastrose.