Ancora un lupo morto, ma questa volta per mano dei bracconieri. Dopo il caso dellâesemplare investito a Veroli, ieri un altro episodio nella Riserva Naturale di Canterno, nella periferia di Fiuggi.
A fare la scoperta sono stati gli uomini del Il nucleo Provinciale delle G.A.V. di Legambiente durante un servizio di controllo. I volontari erano stati informati della presenza di un animale senza vita in località Colle delle Mele.
Recatesi sul posto indicato, le guardie ambientali hanno constatato che si trattava di un lupo abbattuto da arma da fuoco . Il comandante del nucleo di Legambiente Enzo Pirazzi ha prontamente contattato il comando del Corpo Forestale di Fiuggi ed il Servizio Veterinario Provinciale.
Allâarrivo degli agenti del Corpo Forestale, si è provveduto alla perimetrazione e geolocalizzazione dellâarea interessata in attesa dellâintervento del Servizio Veterinario.
Sul posto è arrivato il dottor Caperna (medico veterinario della Asl di Frosinone). Il medico, dopo aver esaminato il corpo del lupo, ha constatato la morte avvenuta presumibilmente nellâarco di 12/24 ore per mezzo di colpi dâarma da fuoco. Il corpo è stato prelevato dal Servizio Veterinario per appurare lâeventuale presenza di patologie in essere.
«Giornalmente nei social network - scrivono in una nota stampa le guardie volontarie di Legambiente - si assiste alla pubblicità per lâabbattimento di lupi, un comportamento ignobile che serve solo a deteriorare un ecosistema di cui lâuomo ne fa parte. Lâimportanza della fauna selvatica non è ancora presa nella giusta considerazione ignorando che grazie ad essa ancora si riesce ad avere un equilibrio naturale».
Già in passato il comandante Pirazzi aveva più volte segnalato la presenza di lupi spinti in zone ravvicinate per fame e soprattutto sulle tracce dei cinghiali. Purtroppo ieri è arrivata la triste conferma.
Riserva di Canterno: lupo ucciso a fucilate dai bracconieri
Riserva di Canterno: lupo ucciso a fucilate dai bracconieri
Fiuggi - Fiuggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP