Spazio satira
29.10.2022 - 10:18
Quando si parla di calcio è più che naturale finire a discutere del campionato, dei Mondiali, delle quote scommesse sulle partita della propria squadra del cuore e così via. Proprio per la sua importanza culturale il calcio è stato spesso e volentieri protagonista di molti altri film, rispetto a quelli già trattati, vediamone dunque qualcuno assieme!
Eccezzziunale... veramente
Partiamo dunque con una certa dose di leggerezza firmata da Carlo Vanzina, qui alle prese non con un cinepanettone assieme al fratello Enrico, il cui protagonista per i vari episodi è un Diego Abatantuono in grandissima forma. Attorniato da altri volti comici dell'epoca, come Massimo Boldi oppure Teo Teocoli, Abatantuono andrà ad impersonare tre tifosi di altrettante squadre diverse. Il milanista Donato sempre pronto a fare a botte, il camionista juventino Tirzan sempre nei guai ed anche l'interista Franco che è ormai ai ferri corti con moglie e suocera.
Tifosi
Rimaniamo sempre in tema di leggerezza con un film a episodi, stavolta diretto da Neri Parenti, che dirige più attori comici in occasione di svariate partite. Il calcio sarà dunque il minimo comun denominatore per le assurde vicende interpretate da Diego Abatantuono, Christian De Sica, Nino D'Angelo, Angelo Bernabucci, Enzo Iacchetti, Maurizio Mattioli e così via. Inoltre va ricordato che in questa pellicola fa anche una comparsata il mitico Diego Armando Maradona nel ruolo di sé stesso!
L'allenatore nel pallone
Altra grande commedia ambientata nel mondo del pallone firmata da Sergio Martino che qui dirige un Lino Banfi in grandissima forma. Stavolta interpreta il "pacatissimo" allenatore di calcio Oronzo Canà che, tra una squadra disastrata e l'altra, finisce per arrivare sulla panchina della Longobarda. Purtroppo i suoi guai sono ben lungi dal finire e se ne accorgerà molto presto, unica via di salvezza la sua famosa "bi zona".
Hooligans
Passiamo ora ad alcuni film di un altro registro. Qui la risata è davvero limitata ed anche i protagonisti di questa pellicola se ne accorgeranno prima di quanto possano immaginare. La storia vede uno studente di college cacciato via per una colpa non sua, un Elijah Wood post Signore degli Anelli, stringere una forte amicizia con il capo degli hooligans del West Ham United. Un'amicizia che sfocerà ben presto nella violenza, nel pallone e nei cori da stadio fino alle sue più tragiche conseguenze.
Fuga per la vittoria
Altro film molto particolare che vede una commistione di grandi attori, come Michael Caine e Sylvester Stallone, collaborare con altrettanto grandi calciatori dell'epoca, Pelé e Bobby Moore giusto per dirne un paio, nei panni di prigionieri dei nazisti. Questo manipolo di protagonisti è dunque pronto a scommettere la sua stessa vita per la libertà in una partita di calcio contro le guardie naziste del campo di prigionia. Ispirato ad una tragica storia vera.
Sognando Beckham
Cerchiamo di concludere almeno con un mezzo sorriso, pur se agrodolce, con una storia di incontro culturale e sportivo tra due ragazze, una indiana ed una inglese, che baseranno la loro amicizia sul pallone e sul mitico Beckham. Una storia di riscatto e di rottura degli stereotipi che, nonostante sia passato qualche tempo, sa essere ancora straordinariamente attuale.
Edizione digitale
I più recenti