Cerca

I giorni festivi in India: come organizzare un viaggio

Il periodo migliore per viaggiare in India

In India si contano moltissime feste grazie al suo variopinto mix di culture e credenze. Vuoi vivere in prima persona uno dei coloratissimi festival indiani o preferisci visitare il Paese in un periodo più tranquillo? Tienine conto se programmi un viaggio e richiedi in anticipo un visto India.

Feste nazionali in India
Sebbene le festività celebrate nel Paese siano infinite, in India ci sono soltanto tre feste nazionali: Festa della Repubblica, Giorno dell'Indipendenza e Gandhi Jayanti. La Festa della Repubblica del 26 gennaio celebra l'entrata in vigore della Costituzione in India. Ogni anno nella capitale Nuova Delhi si tiene una parata militare dal Palazzo Presidenziale alla Porta dell'India e al Forte Rosso. Il 15 agosto ricorre invece il Giorno dell'Indipendenza, il giorno in cui il Paese divenne una nazione indipendente all'interno del Commonwealth britannico nel 1947. Infine il 2 ottobre si celebra Gandhi Jayanti, una commemorazione dell'anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, riconosciuto come Padre della nazione.

Oltre a queste festività ufficiali, ogni anno nel Paese si svolgono innumerevoli altri festival e celebrazioni: in India non esiste un mese in cui non si festeggi nulla. Alcune festività sono celebrate solo da induisti, buddisti, cristiani, sikh o musulmani, altre riguardano una regione in particolare. Una festività induista celebrata in tutto il Paese e ormai conosciuta anche in occidente è l'Holi, la festa del raccolto, che prevede il lancio di acqua e polveri coloratissime. Un'altra importante festa è Diwali, la festa delle luci. In questo giorno, tra ottobre e novembre, si venera la dea della luce e decorando le case di tutto il Paese con luci e accendendo fuochi d'artificio.

Il periodo migliore per viaggiare in India

Per determinare il periodo migliore per viaggiare in India, non devi limitarti a considerare le condizioni meteorologiche e la stagione delle piogge. Anche i giorni festivi, infatti, possono avere un forte impatto sul tuo viaggio. Se sogni vivere in prima persona una festività indiana, puoi tenerne conto quando pianifichi il viaggio e richiedi obbligatoriamente il tuo visto India. Durante le festività, alcuni luoghi possono essere molto affollati, e le attrazioni e gli edifici pubblici potrebbero venire chiusi. Per questo motivo, alcuni viaggiatori scelgono invece di evitare di soggiornare in India durante giorni festivi. Il calendario indiano si basa sul sistema solare e lunare, quindi molte festività cadono in un giorno diverso ogni anno. Prima di prenotare il volo, verifica quali giorni vorrai passare in India.

 Richiedere il visto India in tempo

Il visto India elettronico si può richiedere completamente online, eliminando la necessità di recarsi all'ambasciata o al consolato. Compila il modulo di richiesta online e fornisci una fototessera e una scansione del passaporto. Il visto viene approvato e inviato per e-mail entro pochi giorni, spesso già il giorno successivo nel caso delle richieste urgenti. Quando si richiede il visto, è bene tenere conto anche dei giorni festivi in India. Questo perché durante le festività principali il Dipartimento per l'Immigrazione potrebbe gestire meno richieste rispetto al solito. Il visto per l'India è valido per un soggiorno di 30 giorni, consentendoti di assistere potenzialmente ad almeno una festività.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione