Cerca

Anagni

"L’innocenza di Elena di Troia": la presentazione alla Casa della Cultura

L’incontro si è concentrato su alcuni, selezionati temi del saggio: dal potere delle parole, al concetto di responsabilità, alla filosofia come prassi di vita

"L’innocenza di Elena di Troia": la presentazione alla Casa della Cultura

La Casa della Cultura di Anagni ha ospitato la presentazione del saggio L’innocenza di Elena di Troia. Gorgia e l’illuminismo sofistico della prof.ssa Erminia Di Iulio, docente di Storia del pensiero ontologico presso l’università di Roma Tor Vergata. All’evento, promosso all’interno del ciclo di incontri Pagine d’autore. Storie, Idee, Riflessioni, coinvolgente e partecipato, ha portato il saluto dell’amministrazione comunale l’assessore alla cultura Carlo Marino; erano presenti, tra gli altri, il presidente della Pro Loco Augusto Terilli ed il direttore della biblioteca di Anagni Sandro Compagno. L’autrice ha dialogato con la dott.ssa Chiara Grossi, impegnata nel ruolo di moderatrice e discussant. L’incontro si è concentrato su alcuni, selezionati temi del saggio: dal potere (e fragilità) delle parole, al concetto di responsabilità (morale, ma anche civica), alla filosofia come prassi di vita, avente tra i suoi principali (e più attuali) scopi quello di liberarci dalla presunzione e dall’ansia utilitaristica, facendoci così riscoprire la bellezza della curiosità. Il pubblico ha risposto con interesse; nella discussione conclusiva tra l’autrice e i presenti è emerso, in particolare, come conoscere possa (e debba, o almeno, dovrebbe) essere divertente, piacevole e appagante. Il “sapere di non sapere” socratico (ma anche gorgiano) diventa, nelle riflessioni dell’autrice, lo stimolo fondamentale ad una continua ricerca che indirizza ognuno verso la strada della felicità. Al termine dell’incontro la professoressa Di Iulio ha firmato le copie del volume, dedicando un momento di confronto personale ai partecipanti. L’evento si è rivelato un grande successo per Anagni, capofila, con frequenza sempre maggiore di iniziative culturali di elevato spessore.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione