Spazio satira
Sanità
07.02.2025 - 09:00
La struttura della Asl di Frosinone
Va componendosi il mosaico delle nomine dei nuovi manager delle Asl e delle Aziende Ospedaliere della Regione Lazio. Anche se manca ancora l’ufficialità per completare le ultime caselle. Questione di giorni, forse di ore.
Per quanto riguarda la Asl di Frosinone Manuela Mizzoni è sempre più in pole position. Direttore generale dell’Asp della provincia di Frosinone, era stato da subito uno dei nomi su cui si stava puntando di più, forte della sua significativa esperienza maturata sia nella sanità pubblica sia in quella privata. Cinquantuno anni, laureata in scienze economiche e bancarie e con in tasca un master in economia e management sanitario e un corso di formazione manageriale per la direzione manageriale delle Aziende sanitarie, in passato è stata anche direttore generale del Gruppo Ini Città Bianca.
Con le valigie pronte l’attuale commissario straordinario Sabrina Pulvirenti, in carica presso l’Azienda di via Armando Fabi dal 1° novembre del 2023. Il suo arrivo era stato deciso dopo il trasferimento dell’ex direttore generale Angelo Aliquò all’Istituto Spallanzani di Roma (Aliquò, complice anche l’ottimo lavoro svolto presso lo Spallanzani, da quale mese svolge lo stesso ruolo di dg presso il San Camillo-Forlanini).
All’Ospedale Sant’Andrea (dopo che Daniela Donetti è stata chiamata dalla nuova presidente della Regione Umbria Stefania Proietti a ricoprire l’incarico di Direttore della Salute e del Welfare della Regione Umbria) arriva invece – via Spallanzani – Cristina Matranga, che in un primo momento sembrava destinata alla Asl Roma 4. Proprio allo Spallanzani dovrebbe approdare Laura Figorilli, ex direttore generale dell’Azienda sanitaria di Rieti e attualmente direttore amministrativo presso l’Ifo.
Nessuna sorpresa per la Asl Roma 3, dove dovrebbe essere confermata Francesca Milito, sostenuta da Forza Italia.
Ma non è escluso un “last minute switch” proprio tra la Figorilli e la Milito.
Ormai definita anche la nomina per la Asl Roma 6, guidata fino allo scorso mese di dicembre da Francesco Marchitelli (poi nominato dg presso la Asl di Alessandria) e dove dovrebbe approdare Arturo Cavaliere, attuale presidente della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera. Il suo nome circolava da tempo ed era stato preso in considerazione anche per l’ospedale Tor Vergata, dove invece dovrebbe essere confermata Isabella Mastruobuono, vecchia conoscenza della Asl frusinate per averla guidata fino al 2015. Rosaria Marino invece è sempre più vicina alla Asl Roma 4, al momento gestita in qualità di facente funzioni da Roberto Di Cicco, mentre Egisto Bianconi è stato confermato a capoi dell’Azienda sanitaria di Viterbo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione